Galleria Gracis
Milano
Piazza Castello, 16 (interno, piano terreno)
02 877807
WEB
Citta' Ideali
dal 4/5/2015 al 29/5/2015
lun15-19, mar-sab 10-19

Segnalato da

Anna Orsi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




4/5/2015

Citta' Ideali

Galleria Gracis, Milano

Una mostra di architetture indiane dipinte su stoffa che appartengono alla tradizione pichhvais espressamente realizzati per i templi.


comunicato stampa

La Galleria Gracis è lieta di accogliere anche per la VI edizione di Milano Asian Art un ospite straniero, il gallerista inglese Joost van den Bergh, che porterà a Milano una mostra di architetture indiane dipinte su stoffa che appartengono alla tradizione pichhvais espressamente realizzati per i templi.

Ogni dipinto realizzato dallo Studio di Vejendra e di Krishnadasa è unico: ciascuno ritrae un palazzo immaginario o un edificio ispirato in gran parte dall’architettura in pietra di Udaipur dove questi lavori sono stati eseguiti tra il 1970 e il 1990.
I palazzi e gli edifici in pietra, con balconate e terrazze, di un bianco abbacinante che contrasta con le delicate cupole e gli archi lobati sono raffigurati in una prospettiva tipicamente indiana che mostra tutti i lati evocativi dell’antica città. Gli alberi sono tipici del ridondante panorama e i molteplici giardini sono disegnati con toni che vanno dal verde scuro al grigio argenteo. I blocchi di colore sembrano creare delle ampie traiettorie su cui l’occhio può viaggiare. I colori dello sfondo contrastano bruscamente con il biancore dell’architettura e coinvolgono l’occhio e la mente. L’opera e la tecnica pittorica rievocano quella indiana dell’affresco.

Per realizzare questi dipinti, mediamente di cm 90 x 150, il tessuto viene trattato con farina mischiata ad acqua e steso con una gemma, mentre i pigmenti vegetali e minerali sono macinati in mortai di pietra, mischiati con colle naturali e raccolti in coppe di conchiglia. I colori sono ricavati da materiali naturali come la pianta di indigofera (blu), il solfato di mercurio (vermiglio), il carbone (nero), e la roccia calcarea (oltremarino, giallo). La lavorazione di un dipinto richiede all’incirca 14 giorni a due pittori.

Gli autori, attingendo a una tecnica che seguiva un rituale vetusto e a un immaginario ormai idealizzato, hanno creato delle opere di gran pregio e finezza che rievoca in noi occidentali le prospettive ribaltate della tradizione medievale.

Inaugurazione 5 maggio dalle ore 17

Galleria Gracis
Piazza Castello, 16 (interno, piano terreno) Milano
lun15-19, mar-sab 10-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [7]
Giuseppe Amadio
dal 21/10/2015 al 22/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.