Teatro A-
Milano
via Gaudenzio Ferrari 11
02 8323156 FAX 02 8323156
WEB
Il movimento e la presenza
dal 12/12/2000 al 17/12/2000
02 8323156 FAX 02 8323156
WEB
Segnalato da

progetto ì



approfondimenti

Daniele Albanese



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




12/12/2000

Il movimento e la presenza

Teatro A-, Milano

Seminario tenuto da Daniele Albanese. Il lavoro affrontato in questo workshop prende le mosse dallo studio di alcune tecniche fisiche e metodi di danza contemporanea. Daniele Albanese ha studiato la EDDC di Arnhem in Olanda e si è specializzato presso alcuni dei nomi più prestigiosi della danza contemporanea.


comunicato stampa

Seminario tenuto da Daniele Albanese.

Il lavoro affrontato in questo workshop prende le mosse dallo studio di alcune tecniche fisiche e metodi di danza contemporanea, principalmente contact improvisation, release technique, allignment work, alexander technique.
Ogni giorno vi sarà una prima fase di riscaldamento in cui verranno individuati i principi fondamentali dell'allineamento del corpo e del movimento attraverso la ripetizione di esercizi integrati da informazioni verbali e lavoro con partner.
In una seconda fase verranno imparate alcune sequenze di movimento e ogni partecipante sarà aiutato a crearne di proprie focalizzando i propri interessi e rielaborando le informazioni apprese.

Daniele Albanese ha studiato la EDDC di Arnhem in Olanda e si è specializzato presso alcuni dei nomi più prestigiosi della danza contemporanea. Eva Karkzag, Steve Paxton, Lisa Kraus, Benoit Lachambre. Tra il 1993 e il 1998 ha lavorato ad alcune importanti produzioni a livello internazionale; ne citiamo alcune: Apollo's Disciples (coreografia Peter Pleyer, 1993); Suds (coreografia di Tony Thatcher, 1994), Ex anima mea (direzione Mawson-Raffalt+Faulder-Mawson).
In Italia ha lavorato con Charlotte Zerbey (Company Blu) e Compagnia Corte Sconta. Da diversi anni ha intrapreso una personale ricerca sulla presenza del performer concretizzato in quattro creazioni.

Costo del seminario: Lit. 200.000.

Teatro ì - via Gaudenzio Ferrari, 11 (ingresso da Conca del Naviglio) - Milano - Tel. e fax. 02 8323156

IN ARCHIVIO [4]
Il movimento e la presenza
dal 12/12/2000 al 17/12/2000

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.