Movimento Arte Contemporanea
Milano
corso Magenta, 96
02 436246 FAX 02 436246
WEB
Sabine Heinen
dal 27/9/2005 al 21/10/2005
02 436246 FAX 02 436246
WEB
Segnalato da

Eleonora Tarantino



approfondimenti

Sabine Heinen



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




27/9/2005

Sabine Heinen

Movimento Arte Contemporanea, Milano

Esatto. Il lavoro dell'artista consiste nel trasformare piccole scatole in severe, ma al contempo semplici, forme geometriche, liberando gli oggetti dalla loro vera funzione, integrandoli in un contesto artistico dove solo la pura forma e' essenziale.


comunicato stampa

Esatto

Movimento arte contemporanea presenta per la prima volta a Milano Sabine Heinen, giovane artista tedesca dell'avanguardia contemporanea.

'esatto' presenta oggetti e installazioni che si muovono tra Costruttivismo e Arte Povera. Il lavoro di Sabine Heinen consiste nel trasformare piccole scatole in severe, ma al contempo semplici, forme geometriche. Scatole che diventano il modulo di base che in seguito si articola e si completa in diverse variazioni di forma. L'artista libera gli oggetti dalla loro vera funzione, integrandoli in un contesto artistico dove solo la pura forma è essenziale.

L'ordine delle cose e la precisione sono i suoi primari metodi di lavoro. Il colore non interessa, poichè provoca per forza associazione di idee. É la luce a illuminare lo spazio, a rendere visibili i cromatismi formando ombre che in maniera naturale fanno da cornice alle varie opere.

L'artista sarà presente alla vernice.

Disponibile catalogo in galleria.

BIOGRAFIA

Sabine Heinen è nata a Neuwied (Germania) nel 1968.

1993-1999: frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Niirtingen e studia terapia artistica. Dal '93 crea oggetti, lavori a muro e installazioni. Dal '98 è docente presso alcuni atenei artistici.
2001-2002: attività pedagogiche al Frauenmuseum (Museo della Donna) di Bonn.
Dal 2003 vive e lavora a Bonn.

Collettive e personali

1999: Galleria Pentagramm, Bonn.
2002: Kunstraum Connection, Bonn, den 27.
2002: Partecipazione a una performance del Frauenrnuseum di Bonn alla DOCUMENTA, Kassel.
2002: Installazione nella Helenenkapelle (Cappella di Sant¹Elena) a Bonn.
2003: 'Biiickenbauen' con nuovi lavori su carta al Kunstmuseum (Museo d¹Arte Moderna) a Bonn
2003: Stadtische Galerie, (Galleria Comunale) Mennonitenkirche a Neuwied 2004: Istituto d'Arte Concreta e Poesia, Kunsthaus (Casa dell'Arte) a Rehau 2004: Kurfiirstliches Gartnerhaus, con nuovi lavori a muro e un'installazione.

Collezioni

Dal 2001: 5 lavori di Sabine Heinen si trovano alla Kunstraum Connection di Bonn.
Dal 2002: un'opera è collocata nella collezione degli uffici municipali per la tutela dei beni artistici di Bonn.

Inaugurazione: Mercoledì 28 settembre 2005 - ore 18.30

Movimento arte contemporanea
Corso Magenta 96 - Milano
Orari: Lunedì­ Venerdì 14 -19. Ingresso libero

IN ARCHIVIO [26]
Anna Laura Cantone
dal 5/2/2013 al 4/3/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.