Cineclub Detour (Oasi urbana)
Roma
via Urbana, 107
06 4747874 FAX
WEB
Across.Video
dal 17/10/2005 al 18/10/2005
06 4872368
WEB
Segnalato da

Simone Battisti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




17/10/2005

Across.Video

Cineclub Detour (Oasi urbana), Roma

Un progetto diviso in tre parti differenti che ha come fine quello di presentare un' ampia carrelata di artisti che usano il video come mezzo precipuo, dalle origini di questa pratica fino alla contemporaneita'. Oggi video screening di Bill Viola


comunicato stampa

Bill Viola

Video screening promosso dal Cineclub Detour

A cura di Cristina Nisticò, Niccolò Phone, Simone Battisti

Across.Video è un progetto diviso in tre parti differenti ognuna delle quali è curata da una singola persona; la totalità della rassegna video con cadenza mensile, che inizia in ottobre e si concluderà a giugno 2006 ha come fine quello di presentare un’ ampia carrelata di artisti che usano il video come mezzo precipuo, dalle origini di questa pratica fino alla contemporaneità.

Si esploreranno i differenti confini del video e delle sue declinazioni operate dagli artisti per giungere a dare uno sguardo esaustivo su questa pratica sempre di più in sviluppo ed in uso.

Ogni serata verrà strutturata in maniera differente, sia per tema che semplicemente per autore, focalizzando di volta in volta vari temi autoriali o concettuali.

Tra gli artisti partecipanti:
Stan Brakhage, Olaf Breuning, William Burroughs, Robert Cahen, Keren Cytter , Sylvie Fleury, Shahryar Nashat, John Pilson, Pipilotti Rist, Ugo Rondinone, Mathilde Rosier, Erik Steinbrecher, Sidney Stucki, Alexia Walther, Andy Warhol, Bill Viola…

Martedì 18 ottobre 2005, a partire dalle ore 21 verranno proiettate opere di Bill Viola:

The Reflecting Pool, 1977-79

Hatsuo-Yume. First Dream, 1981

I do not know what It is I am like, 1986

Cineclub Detour
Via Urbana 47A - Roma

IN ARCHIVIO [28]
Edo Bertoglio
dal 22/9/2014 al 22/9/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.