Pippa Bacca
Isabel Carafi
Dario Guerini
Palito Harvey
Debora Kirnos
Marco Lodola
Mauri
Silvia Venuti
Cristina Trivellin
Tango: solo a pronunciare questa magica parola pare di udire la fisarmonica o il Bandoneon, e le sue note serrate, suonate con passione.. (...) Gli artisti invitati hanno dato ognuno la propria lettura, affascinati da qualche sottile messaggio insito nel tango: anch'essi hanno trovato qualcosa da raccontare, sia esso pura emozione, ritmo, forma, musica, corpo, numero, movimento o altro ancora. Così, danzando sulla tela". (Cristina Trivellin)
A cura di Cristina Trivellin
Tango: solo a pronunciare questa magica parola pare di udire la fisarmonica o il
Bandoneon, e le sue note serrate, suonate con passione..
Tango: passi che si incrociano, si scambiano, figure che liberano e così esprimono
la sensualità , ma non solo.
La misteriosa geometria della danza, i suoi numeri, e
poi tutta la storia di una cultura che vede nel tango il suo racconto.
Si, il tango
non è soltanto una danza, è una storia. Storia che nel suo dispiegarsi, nel suo
straordinario rapporto con la forma, trova innumerevoli legami con la pittura, con
l'arte.
Questi artisti hanno dato ognuno la propria lettura, affascinati da qualche
sottile messaggio insito nel tango: anch'essi hanno trovato qualcosa da raccontare,
sia esso pura emozione, ritmo, forma, musica, corpo, numero, movimento o altro ancora.
Così, danzando sulla tela". Cristina Trivellin.
L'esposizione, composta da circa 20 opere tra dipinti e fotografie, è visibile fino
al 17 giugno.
Artisti invitati
Pippa Bacca, Isabel Carafi, Dario Guerini,
Palito Harvey, Debora Kirnos, Marco Lodola,
Mauri, Silvia Venuti
Inaugurazione martedi' 5 giugno ore 18-21
Performance di danza degli allievi del maestro Alfredo Giannantonio
Orari
Da lunedì a venerdì tutti i giorni dalle 17 alle 19
martedì e venerdì non stop dalle 10 alle 20
Sabato su appuntamento
STUDIO D'ARS
VIA SANT'AGNESE, 12/8
20123 MILANO
tel 02-86450302/860290