Palazzo Luigi Einaudi
Chivasso (TO)
piazza D'Armi, 6
011 9103591 FAX 011 9173764
WEB
Demetrio Cosola (1851 - 1895)
dal 6/10/2001 al 25/11/2001
011 9113450

Segnalato da

Liliana Panza - Explan




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




6/10/2001

Demetrio Cosola (1851 - 1895)

Palazzo Luigi Einaudi, Chivasso (TO)

Ricorrendo il 150° anniversario della nascita di uno dei suoi piu' illustri concittadini, il pittore Demetrio Cosola (1851 - 1895), l'Amministrazione Comunale di Chivasso in collaborazione con la Pro Loco Chivasso "l'Agricola", ha programmato una mostra antologica delle sue opere, operazione gia' avviata negli anni passati, ma mai condotta a termine per questioni logistiche. La mostra e' accompagnata da una monografia esaustiva dell'attivita' e della personalità dell'artista edita da Electa (Milano), testi di Angelo Mistrangelo.


comunicato stampa

Ricorrendo il 150° anniversario della nascita di uno dei suoi più illustri concittadini, il pittore Demetrio Cosola (1851 - 1895), l'Amministrazione Comunale di Chivasso in collaborazione con la Pro Loco Chivasso "l'Agricola", ha programmato una mostra antologica delle sue opere, operazione già avviata negli anni passati, ma mai condotta a termine per questioni logistiche.

L'avvenuto restauro della ex Caserma Giordana, oggi Palazzo dell'Economia e del Lavoro "Luigi Einaudi", offre finalmente gli spazi idonei a presentare in un contesto adeguato le opere di un pittore non certo secondario dell'Ottocento, non solo piemontese. La parte biografica e documentale avrà come cornice le sale di Palazzo Rubatto, sede della Pro Loco Chivasso "l'Agricola".

La mostra, di notevole impatto, è accompagnata da una monografia esaustiva dell'attività e della personalità dell'artista edita da Electa (Milano), testi di Angelo Mistrangelo.

ORARIO
Dal Martedì al Venerdì dalle 15 alle 19
Sabato, Domenica e festivi dalle 10 alle 19

PRENOTAZIONI
Prenotazioni, visite guidate, laboratori didattici:
Call Center il Lunedì dalle 10 alle 12 e il Giovedì dalle 15 alle 17 - Tel./Fax 011 9113450

INGRESSO
Intero £.10.000 (gratuito per i minori di 12 anni)

INFORMAZIONI
Pro Loco Chivasso "l'Agricola"
P.zza Carletti, 2 - Tel./Fax 011 9113450
e-mail: info@demetriocosola.it
web site: http://www.demetriocosola.it

Palazzo "Luigi Einaudi"
ex Caserma Giordana, Chivasso (TO)

IN ARCHIVIO [13]
Nino Ventura e Marco Bergantin
dal 29/3/2012 al 7/4/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.