Via Mazzini 39
Torino

Viaggio nel corpo vivo
dal 16/11/2001 al 18/11/2001

Segnalato da

Fulvio Colangelo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




16/11/2001

Viaggio nel corpo vivo

Via Mazzini 39, Torino

...di un cortile abitato da tutti. 100 artisti partecipano all'evento. Considerano il cortile come un essere vivente, un grande corpo con tutte le sue necessita', organi, amore, tristezza, stomaco, sesso, labbra, sogni ecc...e cercano di visualizzare una parte di questo grande personaggio... Pitture, Sculture, Foto, Video, Performance... Non si tratta di una collettiva... e' qualcosa di diverso, venite a vedere...


comunicato stampa

...di un cortile abitato da tutti

solo Sabato 17 Novembre dalle 18 alle 22
e Domenica 18 dalle 14 alle 19

100 artisti partecipano all'evento.
Considerano il cortile come un essere vivente, un grande corpo con tutte le sue necessita', organi, amore, tristezza, stomaco, sesso, labbra, sogni ecc...e cercano di visualizzare una parte di questo grande personaggio... Pitture, Sculture, Foto, Video, Performance...
Non si tratta di una collettiva... e' qualcosa di diverso, venite a vedere...

E' organizzato dagli artisti di via Mazzini e non solo.

Partecipano:
Adrian GOLBAN, Alberto CERVELLI, Alberto RAMELLA, Alberto TRAPANI, Alessia ZUCCARELLO, Alexandra WETZEL, Alvin CREA, Andrea CORDERO, Andrew TURNER, Annachiara SARTEUR, Antonella STASOLLA, Attilio LAURICELLA, Carla CREMERS, Carlo PIGRUCCI, Damiana DEGAUDENZI, Daniele REGGE, Danilo FERRERO, Dario LANZARDO, Dorothea FLEISS, Dudi D'AGOSTINI, Duilio GAMBINO, Edoardo CASSARO, Edoardo PIVAC, Elena BIRINGHELLI, Elisabetta ENRICO, Elke WART, Enrico CARGNINO, Enrico DE PARIS, Enrico FRIGNANI, Enzo BERSEZIO, Enzo PALOMBELLA, Felipa AGUILA, Francesco DI LERNIA, Frank PRIOLA, Fulvio COLANGELO, Gabriella MINNITI, Gianna PIACENTINO, Giampiero ZANZI, Gigi PIANA, Giulio MOSCA,, Giustino CAPOSCIUTTI, Gloria FAVA, Hiroaki ASAHARA, JÃ nos SEBASTIEN, Josep BEDMAR, Karola TESCHLER, Laura AMBROSI, Lucia CARELLA, Luciano TURELLO, Lucio CABUTTI, Lucyna GOLASZCYK, Luigi NERVO, Luigi PIANA, Marcello CORAZZINI, Marco D'APONTE, Marco MORETTI, Marko FENSKE, Maria Grazia FERRARIS, Mariano PETRINI, Mariella BOGLIACCINO, Marienzo FERRERO, Marino BRONZINO, Mario GRAMAGLIA, Mario MAFFUCCI, Marisa CORTESE, Marta REGGE, Martina PRON, Mauro RAFFINI, Michela PACKNER, Mimma NICOLOSI, Mimmo LAGANA', Mimmo ZOCCALI, Noemi ZAGO, Olly VALDERRAMA, Paola GANDINI, Paco ARIZA, Paola MALATO, Paolo COTZA, Paolo PISOTTI, Paolo SICCARDI, Pietro GARBERI, Plinio MARTELLI, Renata FAVARO, Renzo BRACCO, Riccardo PEDROTTI, Rudi PUNZO, Salvatore ASTORE, Silvio CODAZZI, Simone SANDRETTI, Susanne MULLER-BAJI, Takahashi TOMORIKI, Tea TARAMINO, Tegi CANFARI, Titti GARELLI, Tullio REGGE, Vera PETRINI, Victor KASTELICH, Vincenzo CAPUANA, Vittorio GARETTO, Walter SERUNDS.
Le associazioni d'artisti: OLOCROMA, SINERGIA, IN CORTILE, GG..

Apporti critici di:
Antonio MIREDI, Fabiola PALMERI, Francesco DE BARTOLOMEIS, Lucio CABUTTI, Paola MALATO, Pino MANTOVANI, Susanne MULLER-BAJI Marta CALDARA scrive per le marimbe di Nunzio PERRONE e Piermario RUDDA

Cortile di Via Mazzini 39 - Torino

IN ARCHIVIO [1]
Viaggio nel corpo vivo
dal 16/11/2001 al 18/11/2001

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.