Palazzo Re Enzo
Bologna
piazza del Nettuno
051 269267 FAX 051 2960748

Petronio e Bologna
dal 23/11/2001 al 24/2/2002
051 2912514 FAX 051 2912517

Segnalato da

STUDIO ESSECI




 
calendario eventi  :: 




23/11/2001

Petronio e Bologna

Palazzo Re Enzo, Bologna

Il volto di una storia: Arte, storia e culto del Santo Patrono. Nella effigie scolpita da Michelangelo, San Petronio sorregge una Bologna connotata dalle due torri all'interno della cinta muraria. Una iconografia che si ripropone, con esiti artistici diversissimi, nelle infinite rappresentazioni del Vescovo "Protector et Pater" della città che si ritrovano nelle chiese ed anche nei luoghi 'laici' di Bologna. Una grande mostra, il cui percorso si articola tra la Basilica di San Petronio, la Pinacoteca Nazionale e la città tutta.


comunicato stampa

IL VOLTO DI UNA STORIA
Arte, storia e culto del Santo Patrono

Nella effigie scolpita da Michelangelo, San Petronio sorregge una Bologna connotata dalle due torri all'interno della cinta muraria.
Una iconografia che si ripropone, con esiti artistici diversissimi, nelle infinite rappresentazioni del Vescovo "Protector et Pater" della città che si ritrovano nelle chiese ed anche nei luoghi "laici" di Bologna.

Tale era la fiducia riposta nell'intangibilità delle immagini del Santo che i bolognesi, negli anni in cui Napoleone decretava l'abbattimento di ogni effigie papale nella loro città, considerata seconda solo a Roma nello Stato Pontificio, pensarono bene di camuffare la grande statua di Gregorio XIII che domina Piazza Maggiore sostituendo alle insegne pontificali quelle vescovili.
"Declassato" da Papa a Vescovo, Gregorio XIII, in veste di San Petronio, venne rispettato dai Francesi, mentre i bolognesi partecipavano tutti alla congiura del silenzio stabilitasi intorno alla clamorosa beffa.
La mitra ed il pastorale posticci, fusi frettolosamente nel 1796 per questo scopo, sono oggi tra le testimonianze dell'intenso rapporto tra Santo e Città e introducono al percorso espositivo della mostra.

Al suo patrono, San Petronio, la citta' di Bologna, dal 24 novembre 2001 al 24 febbraio 2002, nel Palazzo Re Enzo e del Podestà, dedica, infatti, una grande mostra.

Promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, dall'Istituto Veritas Splendor - Fondazione Lercaro e dal Centro Studi per la Cultura Popolare, è curata da Beatrice Buscaroli Fabbri in collaborazione con Roberto Sernicola, Gioia Lanzi, Maria Saltarelli.

Nelle sette sezioni si articola il percorso che idealmente continua nella attigua Basilica di San Petronio, nella Pinacoteca Nazionale e nella città tutta: vi sono raccolti documenti, ma soprattutto straordinarie opere d'arte a testimoniare il crescere e l'imporsi della fama del Santo in forme diverse.

Petronio, figlio del prefetto pretorio della Gallia, nel 432 diviene Vescovo di Bologna: una nomina influenzata dallo stesso San Pietro apparso in sogno a Papa Celestino primo. Alla consacrazione provvede Sant'Ambrogio che presiede anche a un evento miracoloso come il reperimento delle reliquie dei santi martiri Vitale e Agricola. Nella figura di Petronio si intersecano il vescovo pastore ed il difensore della città e delle sue libertà, un ruolo che ne fa il perno simbolico degli eventi successivi della vita cittadina, come la fondazione dello Studio (Università) che una tradizione leggendaria riporta al Santo stesso, oppure la creazione di quell'unicum al mondo che è la "Sancta Jerusalem", ovvero la ricostruzione dei luoghi Santi all'interno della chiesa di Santo Stefano, complesso fondato da Petronio che ospitò, sino al 1141, i suoi resti. Lo stesso rinvenimento delle spoglie del Santo, avvenuto in un momento difficile per la città, assunse un forte valore simbolico. L'enorme prestigio di essere riconosciuto figura di riferimento sia per il mondo cattolico che per quello laico ed i miracoli fioriti intorno al suo nome, spiegano il "peso" di San Petronio a Bologna: un ruolo che la Città gli riconosce decidendo di innalzare, nella Piazza Maggiore, a partire dal 1390, la Basilica a lui intitolata.

Su queste premesse, la grande mostra viene allestita nel Palazzo del Podestà, simbolo del potere civile di Bologna.

Molti i capolavori e altrettante le curiosità presentate in una esposizione che ha avuto il merito di riportare a Bologna alcune delle numerosissime raffigurazioni di San Petronio commissionate da chiese bolognesi e poi disperse in collezioni pubbliche e private.

Fulcro della mostra per numero e dimensioni delle opere è la curiosa Quadreria Petroniana, la più grande "striscia" illustrata che ci sia pervenuta sulla vita di un Santo. Le 24 tele furono commissionate dai Canonici per la loro Sacrestia e finanziate con il concorso dei notabili dell'epoca come si legge in un ampio cartiglio. Ogni episodio della vita di Petronio è soggetto di una grande tela, affidata a più artisti bolognesi, forse per l'ansia di rispettare l'obiettivo di esporli tutti per la Festa del Santo il 4 ottobre 1708. L'insieme è spettacolare e anticipa ciò che un "documentario" oggi potrebbe proporre.

Tra i capolavori assoluti esposti nella mostra, il celebre Reliquiario di Jacopo da Roseto, opera tra le più belle della storia dell'oreficeria medievale in Italia, dipinti, e sculture provenienti dal territorio, ma anche dalla Galleria degli Uffizi e dal Museo Horne di Firenze.

Splendide le testimonianze cartacee e membranacee: dalle diverse edizioni della vita del Santo, ai codici miniati con l'effigie di Petronio, agli Statuti medievali di Bologna, anch'essi istoriati con la figura del Santo, ma anche oggetti per il culto, stendardi processionali, monete, medaglie, antiche mappe della città, oltre naturalmente alla mitra e al pastorale "posticci" cui deve la salvezza la statua di Gregorio XIII.

La mostra prosegue idealmente in un percorso cittadino dalla Basilica di San Petronio alla Pinacoteca Nazionale dove si possono ammirare pale d'altare, come quelle di Lorenzo Costa e di Guido Reni, alla chiesa di San Domenico, dove si conserva il Santo scolpito da Michelangelo, alla basilica di Santo Stefano, da cui provegono tre capolavori assoluti esposti in mostra.

Orario: martedì-domenica 10 - 18.
Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.

Ingresso gratuito dalle 10 alle 12.
Negli altri orari ingresso lire 10.000 (valido per tutte le mostre aperte nel palazzo) (dal 1^ gennaio 2002: 5 euro).
Ridotti lire 6.000 (dal 1^ gennaio 2002: 3 euro).

Mostra e catalogo a cura di Beatrice Buscaroli Fabbri, edizionI Edisai, lire 80.000 (in mostra lire 50.000).

Per prenotazione di visite guidate ed informazioni:
Emporio della Cultura, tel. 051.2960812.

Ufficio Stampa:
Studio ESSECI - Sergio Campagnolo
tel. 049.663499 fax 049.655098

Bologna, Palazzo di Re Enzo - Salone del Podestà,
Piazza Nettuno 1

IN ARCHIVIO [48]
Fruit Exhibition
dal 11/12/2014 al 13/12/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede