calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




27/7/2008

Outside Project 2008

Due sedi, Firenze

Firenze e l'idea di Firenze. Evento conclusivo dei laboratori. Si conclude l'edizione fiorentina del progetto Outside, uno scambio nell'ambito di educazione artistica svolto fra Firenze e Belgrado. Il progetto come ogni anno ha offerto un programma di due intense settimane di conferenze e laboratori concentrati sulle caratteristiche della citta', della sua storia e del suo presente.


comunicato stampa

Con due mostre – eventi simultanei – alla Corte Arte Contemporanea e all’ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti, Lunedi’ 28 Luglio alle ore 20, si conclude l’edizione fiorentina 2008 del progetto Outside, uno scambio nell’ambito di educazione artistica svolto fra Firenze e Belgrado.

Il progetto Outside, realizzato con il sostegno dei Comuni di Firenze e Belgrado, come ogni anno ha offerto un programma di due intense settimane di conferenze e laboratori concentrati sulle caratteristiche della citta’, della sua storia e del suo presente. Le conferenze e laboratori della poetessa Elisa Biagini, delle storiche dell’arte Lucia Giardino, Jadranka Tolic, Nikola Suica e Maria Antonia Rinaldi, docente di letteratura inglese Chris Prickett, gallerista Sergio Tossi, del regista Alessandro Fantechi, artisti Letizia Renzini, Dejan Atanackovic, Ria Higler, Jelena Miskovic e Borgomir Doringer erano tenute presso le aule della SACI, l'Accademia di Belle Arti di Firenze, gallerie e musei fiorentini.

Il programma intitolato "Firenze e l’idea di Firenze" ha offerto, fra l’altro, alcune analisi dell’immagine della citta’ prodotta dallo sguardo del visitatore straniero (viaggiatore, poeta, turista, immigrato) creata dall’800 fino ai nostri giorni.

Quest’anno, insieme ai conferenzieri e artisti di Belgrado e di Firenze il progetto ha incluso la partecipazione di studenti e docenti di Amsterdam, della School for New Dance Development, un’accademia storica dedicata alla perfomance art. La mostra (installazioni, performance, video, disegni, appunti...) alla Corte Arte Contemporanea e alla chiesa dei Barnabiti presentera’ alcuni risultati di questo breve soggiorno degli studenti e docenti ospiti, serbi e olandesi. Il progetto Outside e’ coordinato da Dejan Atanackovic, docente alla SACI e artista che vive fra Firenze e Belgrado.

Informazioni: 348/3528769
datanac@yahoo.com
http://www.youtube.com/user/OutsidePro

Lunedi’ 28 Luglio alle ore 20

La Corte Arte Contemporanea, Firenze
Ex-chiesa di San Carlo dei Barnabiti, Firenze

IN ARCHIVIO [17]
Lynn Chadwick
dal 8/5/2015 al 29/8/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.