Galleria Planetario
Trieste
Via F. Filzi, 4
040 639073 FAX 040 369103
WEB
Magnetismi
dal 21/2/2002 al 30/3/2002
040 639073 FAX 040 369103
WEB
Segnalato da

Planetario




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




21/2/2002

Magnetismi

Galleria Planetario, Trieste

S' intitola Magnetismi, la mostra che la Galleria Planetario di Trieste compone con le opere di Bruno Chersicla e Marco Lodola, che delineano di primo acchito due personalita' apparentemente agli estremi opposti della creativita' contemporanea. In realtà, condividendo entrambi la composizione figurativa, manifestano inattesi punti di contatto nella tipologia dei temi assunti, come nel profilo ultimo delle immagini realizzate.


comunicato stampa

BRUNO CHERSICLA e MARCO LODOLA
a cura di Alberto Fiz

S' intitola Magnetismi, la mostra che la Galleria Planetario di Trieste compone con le opere di Bruno Chersicla e Marco Lodola, che delineano di primo acchito due personalità apparentemente agli estremi opposti della creatività contemporanea.
In realtà, condividendo entrambi la composizione figurativa, manifestano inattesi punti di contatto nella tipologia dei temi assunti, come nel profilo ultimo delle immagini realizzate.
Chersicla impegna nella narrazione conoscitiva un materiale antico, come l'essenza lignea, in un tutt' uno scultoreo, peraltro ambiguamente disponibile alle più inedite letture astratte (attraverso la scomponibilità degli elementi in composizione, in snodi che volta per volta danno inattese forme all' opera), Lodola, per vocazione erede di un Futurismo attuale e tecnologico, si vota ad una scelta che, attraverso l' impiego della plastica e nella esaltazione dell' elemento luce, incarna nelle sue opere lo spirito della megalopoli, rutilanti a splendenti insegne, puntate a perseverare nel mito delle icone consumistiche, trasmesseci nel quotidiano.
Ma entrambi hanno, nel loro itinerario, interpretato il sogno della velocità: Chersicla con la moto mondiale di Agostini, Lodola con la recente trasfigurazione luminosa della Ducati 996. Ed ancora entrambi, nella loro invenzione, trasmettono la suggestione della passione per la musica: infatti Chersicla suona il piano e il violoncello, Lodola la chitarra.
Non si può infine dimenticare che hanno eletto a fondamento una forma, legata al racconto, cercando tuttavia riferimenti entro spazi presenti a passati ed instillando nelle immagini ottenute personalissime visioni contemporanee: in tal modo attivando, per questa rassegna, affascinanti Magnetismi; in esposizione nel complesso 40 opere, di pittura e scultura, nelle diverse tecniche proprie ai due artisti.

Vernice: venerdì 22 febbraio 2002 - ore 18.30

Orario: 16.00-19.00; chiuso i festivi.
Fuori orario: per appuntamento.

Info: 040/639073

GALLERIA PLANETARIO
Via F. Filzi, 4 (I° p.)- 34132 TRIESTE
Tel. 040/639073 - Fax 040/369103

IN ARCHIVIO [7]
Ubaldo Bartolini
dal 2/6/2005 al 6/8/2005

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.