Diverse sedi
Gorizia

Futurismi di Frontiera
dal 26/11/2009 al 27/2/2010
tutti i giorni 10-19, chiuso lunedi'
0481 537111
WEB
Segnalato da

Studio Esseci




 
calendario eventi  :: 




26/11/2009

Futurismi di Frontiera

Diverse sedi, Gorizia

La mostra intende documentare un aspetto fondamentale del Futurismo: la grande battaglia interventista sostenuta dai futuristi che vide in Trieste un fondamentale punto di riferimento. L'esposizione e' allestita in due sedi: la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, con una sezione dedicata alla figura di Filippo Tommaso Marinetti, e i saloni del Castello di Gorizia con uno speciale omaggio a Tullio Crali.


comunicato stampa

Per la prima volta le tre più rilevanti istituzioni di Gorizia – il Comune, la Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio - si sono messe insieme per dar vita ad un progetto culturale organico: tre mostre, incontri, manifestazioni tutte intorno ad un tema “Gorizia, Futurismi di Frontiera”. Dove la frontiera è da un lato quella geografica, con la vicina Slovenia e più in generale con il vicino oriente europeo, ma anche culturale, seguendo la linea di demarcazione segnata dal futurismo tra modi diversissimi di interpretare la realtà.

Ad aprire l’importante sequenza di eventi espositivi sarà, il 27 novembre, l’inaugurazione di “Futurismo. Filippo Tommaso Marinetti, l’avanguardia giuliana e i rapporti internazionali”, ospitata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, nella sua sede di Palazzo Della Torre, via Carducci,2, e di “Gli anni Trenta. Omaggio a Tullio Crali”, allestita al Castello di Gorizia. Le mostre, promosse dal Comune di Gorizia e dalla Fondazione Carigo, e dirette da Marino De Grassi, saranno aperte dal 28 novembre 2009 al 28 febbraio 2010.

La terza esposizione, promossa dalla Provincia di Gorizia, indaga il tema dell’impatto del Futurismo nella moda e nelle arti applicate. Titolo della mostra “Futurismo – Moda - Design. La ricostruzione futurista dell’universo quotidiano”. Ad ospitare la mostra curata da Raffaella Sgubin e Carla Cerutti saranno i Musei Provinciali in Borgo Castello dal 19 dicembre 2009 al primo maggio 2010.
A completare le proposte del progetto Gorizia, Futurismi di Frontiera saranno incontri, laboratori didattici, letture, in un susseguirsi di proposte ed iniziative che contribuiranno a fare di Gorizia la città di riferimento per le celebrazioni futuriste per un territorio ampio, italiano certo ma anche dei Paesi contermini. Ciò che le mostre goriziane evidenziano è infatti la dimensione internazionale del grande movimento italiano, il suo influsso sull’avanguardia tedesca, la nascita e lo sviluppo dei movimenti d’avanguardia collegati al Futurismo nell’area giuliana e in particolare nel mondo culturale sloveno, nonché i rapporti (ricchi e quasi inesplorati) con il mondo dell’avanguardia europea.

Filippo Tommaso Marinetti, l'avanguardia giuliana e i rapporti internazionali

La mostra sarà allestita in due sedi: la nuova, modernissima e tecnologica sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via Carducci, e i saloni del Castello di Gorizia (Sala degli Stati Provinciali e Sala del Conte).

Nella sala della Fondazione Carigo sarà allestita la prima sezione della rassegna, cioè quella dedicata alla figura di Filippo Tommaso MARINETTI, fondatore carismatico e capo storico del Futurismo, e ai suoi rapporti con l’avanguardia giuliana.
Del geniale e generoso intellettuale e organizzatore culturale, noto, imitato e stimato nell’area delle avanguardie di tutto il mondo, sarà infatti possibile offrire una ricca, visibile e godibile documentazione, con materiali eccezionali per originalità, qualità e quantità: lettere in varie lingue, manoscritti autografi, cartoline che, da sole, costituiscono autentiche opere d’arte, bozze con correzioni e note autografe, riviste, libri in pregevoli edizioni italiane, francesi, russe, tedesche, inglesi, ceche, giapponesi e di vari paesi di lingua spagnola, fotografie, manifesti e dipinti opera di alcuni grandi artisti che ritraggono Marinetti e/o che testimoniano, per citazione, dipinti di alcuni tra i maggiori esponenti del cosiddetto primo Futurismo, o degli “anni eroici”, antecedenti cioè lo scoppio della prima guerra mondiale (Boccioni, Severini, Russolo, Carà, Balla, Soffici, Depero).

La mostra, ideata e realizzata a Gorizia, al confine orientale d’Italia, intende infatti documentare, tra gli altri, un aspetto fondamentale del Futurismo, piuttosto trascurato nelle numerose e grandi rassegne allestite in Italia e all’estero: la grande battaglia interventista sostenuta dai futuristi che vide in Trieste, “rossa polveriera d’Italia”, un fondamentale punto di riferimento.

L’esposizione intende inoltre documentare e ricordare i rapporti di Marinetti con il mondo culturale giuliano, interrotti dalla Guerra Mondiale e che tuttavia ripresero con vigore, ancor prima a Gorizia che a Trieste, nel 1919, allorché l’intellettuale Sofronio Pocarini, dichiarò la propria adesione al Futurismo e al Partito Futurista nel n. 15 – 16 di “Roma Futurista”, codiretto dal goriziano Enrico Rocca, e pubblicò su “La Voce dell’Isonzo”, l’11 ottobre 1919, il “Manifesto di fondazione del Movimento Futurista per la Venezia Giulia.

In particolare, la mostra potrà giovarsi, per la prima volta, della totale disponibilità dell’eccezionale archivio di Bruno G. Sanzin, che fu il principale referente di Marinetti a Trieste. Sarà altresì documentata l’avventura fiumana di D’Annunzio e le esperienze di ogni genere che si consumarono nella città liburnica e che attirarono pure diversi goriziani e triestini, che poi guardarono con attenzione al Futurismo.

Trieste e Gorizia furono importanti punti di riferimento dell’eccezionale fenomeno che ebbe, unico tra i grandi movimenti culturali italiani, autentica influenza e dimensione internazionale. Pure Lubiana e Zagabria ebbero rapporti con Marinetti e con l’avanguardia giuliana.
Il 1924 fu l’anno più fertile per l’avanguardia giuliana e pure per la vita artistica del primo dopoguerra in queste terre e a Gorizia in particolare. Si consumò infatti nel corso di quei dodici mesi l’eccezionale esperienza culturale de “L’Aurora”, la splendida rivista d’avanguardia ideata e diretta da Sofronio Pocarini con la partecipazione del primo nucleo futurista triestino, che vedeva ancora uniti Giorgio Carmelich, Emilio Mario Dolfi, Nino Jablowski e Bruno Giordano Sanzin. A Trieste, negli stessi mesi, veniva pubblicata “Energie Futuriste”, più dimessa nella veste tipografica ma non meno interessante de “L’Aurora”; i collaboratori erano gli stessi; notevoli erano pure i rapporti internazionali, testimoniati dagli scambi con alcune tra le più importanti riviste d’avanguardia europee. Tra il 13 e il 30 aprile a Gorizia si era tenuta la I esposizione goriziana di Belle Arti, che aveva offerto, auspici Pocarini e Antonio Morassi, un significativo segnale di ripresa della vita culturale cittadina dopo la tragedia della guerra. Fu un momento magico di confronto ma pure di unione tra artisti e intellettuali, giovani e giovanissimi, italiani e sloveni. Negli anni successivi l’unità venne meno; vicende e contrasti personali, scelte diverse in campo artistico – culturale e/o anche politico, condizioni sociali e politiche mutate, determinarono una diaspora di non pochi protagonisti di quella formidabile stagione, anche se non mancarono momenti e spunti di grande interesse sia sul fronte goriziano che su quello triestino con una continuità di rapporti con Marinetti e i Futuristi italiani, garantita da Sanzin e, con uno speciale ruolo assunto da Giorgio Carmelich, sempre avanguardista ma ormai distante dal Futurismo, nonché da Augusto Cernigoj, che tentò una interessante quanto effimera esperienza costruttivista, assieme a Edvard Stepančič.
Nello stesso periodo Pocarini volle cimentarsi pure nella pittura; qualche apprezzabile esito, inoltre, fornirono Bruno Ernesto Cossar e Luigi Fattorello.

Nel 1929, dopo cinque anni, si teneva la II esposizione goriziana di Belle Arti, promossa da Pocarini, che faceva registrare l’esordio di Tullio Crali, destinato a notevoli fortune come pittore, scenografo, progettista di architettura e animatore futurista; con lui l’amico Raoul Cenisi, avanguardista più sensibile alle influenze espressioniste. Nel 1931, al Circolo di Lettura di Gorizia, Pocarini organizzava e Marinetti “verniciava” la Mostra futurista, dedicata ai pittori futuristi giuliani. A Trieste continuava l’azione dello scrittore e poeta Bruno G. Sanzin, puntuale e fedele referente di Marinetti, instancabile animatore di iniziative editoriali ed espositive, quali la I mostra triestina di Pittura e Aeropittura futurista, 1931, e la Mostra nazionale di fotografia futurista, 1932, dotate di originali cataloghi e capaci di coinvolgere numerosi artisti, non solo locali.

In campo letterario a Trieste pubblicarono Vladimiro Miletti, Aristide Mattiussi, Carlo Luigi Cergoly (Sempresù). Artisti di area futurista furono Trisno (Tristano Pantaloni), Marcello Claris, Ugo Carà, Maria Lupieri, Ferruccio Demanis, Wanda Wulz e altri, meno noti quali futuristi, ma di certo influenzati dal movimento di Marinetti. Dopo la morte improvvisa di Pocarini (1934) Crali assunse a Gorizia pure l’impegno di organizzatore culturale e rappresentante del Futurismo, mentre a Trieste proseguì con continuità l’opera di Sanzin; entrambi mantennero stretti rapporti, fino alla fine, occorsa nel 1944, con il capo storico e fondatore del Futurismo, F.T. Marinetti.
Questa sezione della mostra testimonierà, attraverso l’uso combinato di materiale documentario, manoscritto e a stampa, libri, disegni e dipinti, l’evoluzione, le battute d’arresto, le riprese e la conclusione del movimento futurista e dei contestuali momenti d’avanguardia nella Venezia Giulia. Uno speciale omaggio sarà offerto al grande artista Tullio Crali.

Un particolare approfondimento la rassegna dedicherà al tema Il futurismo a Berlino, vivace luogo di incontro delle avanguardie europee, con le ricche testimonianze di rapporti tra gli ambienti d’avanguardia della metropoli tedesca, i futuristi italiani e gli avanguardisti sloveni.

Con il contributo della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia.

Ufficio Stampa:
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo
tel. 040.663499 info@studioesseci.net

Info: Comune di Gorizia – Ufficio Cultura: Responsabile del castello
Emanuela Uccello
tel. 0481/383287, fax 0481/383352
e-mail: emanuela.uccello@comune.gorizia.it

Fondazione Carigo – referente
dott.ssa. Liliana Vidoz
coordinamento organizzativo dott.ssa Elena Vidoz
tel. 0481/537111, fax 0481/534354
e-mail: l.vidoz@fondazionecarigo.it; info@fondazionecarigo.it

Immagine: Raoul Cenisi, La casa del pazzo, 1933, olio su tela

Preview per la stampa Venerdì 27 novembre ore 11
Gorizia, Sala espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

Filippo Tommaso Marinetti, l'avanguardia giuliana e i rapporti internazionali
Sala Fondazione Carigo
via Carducci, 2 Gorizia

Gli anni Trenta. Omaggio a Tullio Crali
Castello di Gorizia
via Bartolomeo d'Alviano
Orario: tutti i giorni eccetto il lunedì dalle 10 alle 19
Aperture straordinarie: 24 e 31 dicembre 2009 dalle 10 alle 13
25 dicembre 2009 e 1 gennaio 2010 dalle 15 alle 19

IN ARCHIVIO [15]
InVisible Cities
dal 25/1/2015 al 19/4/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede