Piazza Brocherel
Courmayeur (AO)
Piazza Brocherel

The snow show
dal 26/12/2009 al 27/2/2010
tutti i giorni 11-12.30 e 16.30-19.30
0185 772137

Segnalato da

Fondazione Remotti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




26/12/2009

The snow show

Piazza Brocherel, Courmayeur (AO)

La mostra presenta gli scatti fotografici di Jeffery Debany che testimoniano gli allestimenti realizzati nel 2004 in Lapponia a seguito di un progetto, ideato da Lance Fung, che aveva coinvolto artisti e architetti di fama mondiale nella realizzazione di strutture di ghiaccio. Completano il quadro espositivo luci colorate e musiche di sottofondo, e un'installazione dell'artista valdostano Chicco Margaroli.


comunicato stampa

Un progetto ideato da Lance Fung
foto di Jeffery Debany

Anish Kapoor & Future Systems
Cai Guo-Qiang & Zaha Hadid
Tatsuo Miyajima & Tadao Ando
Kiki Smith & Lebbeus Woods
Carsten Höller & Tod Williams & Billie Tsien
Do-Ho Suh & Morphosis
Ernesto Neto & Ocean North
Eva Rothschild & Anamorphosis
Jene Highstein & Steven Holl
John Roloff & Diller + Scofidio
Lawrence Weiner & Enrique Norten
Lothar Hempel & Studio Granda
Osmo Rauhala & Asymptote
Rachel Whiteread & Juhani Pallasmaa
Robert Barry & Hollmén, Reuter, Sandman
Yoko Ono & Arata Isozaki

L’Assessorato dell’istruzione e cultura comunica che domenica 27 dicembre, alle ore 18.00, si inaugurerà l’esposizione "The Snow Show-Architetture di ghiaccio", accolta nella struttura geodetica in Piazza Brocherel a Courmayeur. La mostra, promossa dall’Assessorato, dal Comune di Courmayeur e dall’Associazione Culturale Art Mont Blanc, presenta gli scatti fotografici testimoni degli allestimenti realizzati nel 2004 in Lapponia.

"The Snow Show-Architetture di ghiaccio", progetto ideato da Lance Fung, rivive ora in trentasei foto di Jeffery Debany installate su tronchi di betulla. L’iniziativa aveva coinvolto artisti e architetti di fama mondiale nella realizzazione di strutture di ghiaccio, richiedendo la costanza di mesi di duro lavoro, la resistenza a temperature attorno ai 45°C sotto zero e la consapevolezza dello scioglimento delle opere con il disgelo primaverile. Fung, che sarà presente all’inaugurazione, ha aderito con entusiasmo alla proposta di Art Mont Blanc di presentare gli scatti in anteprima per gli amici di Courmayeur e della Valle d’Aosta.

Completeranno il quadro espositivo luci colorate e musiche di sottofondo, con l’intento di far riassaporare la sensazione di una passeggiata in un bosco magico, e un’installazione dell’artista valdostana Chicco Margaroli.

Inaugurazione Domenica 27 dicembre 2009 ore 18

Piazza Brocherel, Courmayeur (AO)
orario: tutti i giorni dalle 11 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
The snow show
dal 26/12/2009 al 27/2/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.