Galleria Lanterna Magica
Palermo
via Goethe, 43
091 584193 FAX 091 584193
WEB
Fulvio Bortolozzo e Salvatore Lembo
dal 23/4/2010 al 6/5/2010
lun-sab 16-19.30

Segnalato da

Lanterna Magica




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




23/4/2010

Fulvio Bortolozzo e Salvatore Lembo

Galleria Lanterna Magica, Palermo

60 Ore a Roma e' un diario fotografico raccontato della capitale realizzato da Salvatore Lembo. La immagini di Fulvio Bortolozzo testimoniano invece un breve viaggio, una corsa da Torino all'Atlantico attraverso la Francia del sud.


comunicato stampa

Fulvio Bortolozzo
Atlantique 09/10

Un breve viaggio, una corsa da Torino all’Atlantico attraverso la Francia del sud. Fotografie come note e divagazioni sul filo delle sensazioni suscitate dal rincorrersi delle percezioni durante uno spostamento esistenziale del tutto privato e autobiografico. L'’approccio concettuale adottato per questa serie prevede un’osservazione dei luoghi in assenza di ogni pianificazione o preparazione. L’incontro tra l’autore e i suoi soggetti avviene quando il flusso dei pensieri è alterato da una discontinuità percettiva. In altre parole, il tentativo è quello di disallineare la mente dagli occhi per arrivare al cuore dell’atto fotografico: un “movimento riflesso” che lascia traccia visibile di un tempo e di uno spazio sconosciuti, o meglio da riconoscere.

Salvatore Lembo
60 Ore a Roma

Una sorta di diario fotografico che racconta come si entra in contatto e come si vive nella città di mezzo. Uno sguardo rivolto non tanto verso glia altri, ma verso di sé. Un’immersione totale all’interno di una realtà, cercando di trasmettere sensazioni e atmosfere, segreti e curiosità, sogni e realtà, vivendoli all’interno, in mezzo alla gente, in between. L’indagine ha tralasciato il centro storico e l’estrema periferia, e si è concentrata in quella fascia tra l’anello ferroviario e il raccordo anulare, che è una sorta di “città di mezzo” e che comprende quartieri come Garbatella, Pigneto, Mandrione, Primavalle, Casalbertone. Una zona di confine tra la Roma monumentale e la periferia, in cui la città cresce e si sviluppa tra contraddizioni e opportunità che le conferiscono quel carattere unico.

Inaugurazione sabato 24 Aprile ore 18:30

Lanterna Magica
via Goethe 43, Palermo
Orario: lun-sab 16-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [32]
L'Ukiyo-e nelle opere di un Maestro
dal 7/12/2015 al 29/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.