Palazzo Calo
Gallipoli (LE)
Riviera C. Colombo, 9
WEB
Solitudini
dal 13/7/2002 al 24/7/2002
0833 261865
WEB
Segnalato da

Maria Cristina Maritati



approfondimenti

Giorgio De Cesario



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/7/2002

Solitudini

Palazzo Calo, Gallipoli (LE)

Alle ore 21 inaugurazione della mostra. Presentazione dell'associazione artistica socio culturale Raggio Verde.


comunicato stampa

Presentazione dell'associazione artistica socio culturale Raggio Verde

Organizzazione: studio art matino (le)italy

Ognuno sta solo sul cuor della terra
Trafitto da un raggio di sole:
Ed è subito sera.
S. Quasimodo

Ognuno è solo nonostante tutto. Nonostante le copertine patinate piene di glamour che i mass media ci ammanniscono, la solitudine regna sovrana nel cuore dell’uomo moderno. Ognuno ha la ''sua'' solitudine: è questo uno dei tanti messaggi che le opere di De Cesario vogliono trasmettere. Nonostante il proliferare dei mezzi di comunicazione, l’uomo non è mai stato tanto solo quanto oggi e la meccanica, l’elettronica, l’informatica con la loro freddezza e i loro bip non estinguono l’aridità, il ''non aver nulla da dire'' che caratterizza la nostra vita quotidiana. Ma i personaggi di Giorgio De Cesario, così solitari e stanchi, parlano con noi tramite l’espressività del loro volto d’argilla e soprattutto ci parla l’atmosfera colorata che li circonda. ''Ognuno è solo'', dice Quasimodo, ma anche lui riconosce l’esistenza di un raggio di sole che trafigge sì, ma illumina e alla sofferenza dei personaggi si pone come contrappunto lo sfondo cromatico vivo e palpitante, variegato e pieno di energia. E’ un raggio di sole che trafigge ma forse la forza della natura può colmare la nostra solitudine e colorarla, nonostante tutto. E’ subito sera nella vita di ognuno, ma anche la sera ha i suoi colori, e i suoi coriandoli di luce possono dare la gioia di vivere, nonostante tutto.
Maria Cristina Maritati

Nota biografica di Giorgio De cesario
Volti in rilievo, lavorati in argilla, e tesi nella contemplazione del mondo circostante , il tutto su uno sfondo decorato dove il colore assume nuove sfumature ed intensità inquietanti. Questa è l’arte di Giorgio DE CESARIO ( Matino, Lecce, 1956) che da oltre vent’anni si occupa di pittura e di questa tecnica particolare decisamente innovativa nel mondo dell’arte. Ha infatti partecipato a numerose mostre, sia personali che collettive, conseguendo ampi consensi di pubblico e di critica. Inoltre è docente di Progettazione Grafica presso l’Istituto Statale D’Arte di Grottaglie da 13 anni e da più di 20 anni è titolare dello studio di design ART sito in Matino ( Le ) in via Roma 21, tel. 0833/506774.

Inaugurazione: domenica 14 luglio 2002 ore 21.00

Orari d'apertura: 10.00-12.00 - 20.30-24.00 tutti i giorni


DOMENICA 14 LUGLIO ORE 21.00: Inaugurazione della Mostra con degustazione dei vini
DOC DELLA COOPERATIVA DI MATINO.
VENERDI' 19 LUGLIO ORE 21: Sfilata di moda con MISALE', Stilista.
SABATO 20 LUGLIO ORE 21.00: Una serata con LUCA NICOLI’, Performer.
DOMENICA 21 LUGLIO ORE 21.00: ''Diversità di Versi'', lettura di versi con AMBRA BISCUSO,STEFANO DONNO, ROSANNA GESUALDO , LUCA NICOLI’, MARIA ROSARIA PATI.
MARTEDI’ 23 LUGLIO ORE 21.00: Una serata in compagnia di MARIA TERESA CRESPINI e ANTONELLA MONTAGNA, Poetesse e Performers.

La mostra non ha fini di lucro e l'ingresso è gratuito.
catalogo:testi di m.c.maritati,e.m.delle roche,m.caruso,b.pratico'

Ufficio stampa: Maria Cristina Maritati tel. 0833/261865

Palazzo Calò sede dell'Hotel al Pescatore
Riviera C. Colombo, 9 Gallipoli (LE)

IN ARCHIVIO [1]
Solitudini
dal 13/7/2002 al 24/7/2002

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.