Marcorossi Artecontemporanea
Verona
via Garibaldi, 18/a
045 597753
WEB
Michael Ajerman
dal 7/5/2010 al 18/6/2010
mart-sab 10-12.30 e 15-19

Segnalato da

Valentina Infante



approfondimenti

Michael Ajerman



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/5/2010

Michael Ajerman

Marcorossi Artecontemporanea, Verona

Third Floor. Scene d'interni e ritratti sono da sempre il tratto distintivo della pittura di Ajerman. Nei suoi dipinti, il segno pittorico e' mediato da una luce diffusa che interviene sulle persone e sugli oggetti, producendo una trasfigurazione perturbante e poetica al tempo stesso.


comunicato stampa

Scene d’interni e ritratti sono da sempre il tratto distintivo della pittura di Ajerman. Nei suoi dipinti, la veemenza del segno pittorico è mediata da una luce diffusa che interviene sulle persone e sugli oggetti, producendo una trasfigurazione che è perturbante e poetica allo stesso tempo. Lo stile convulso della pittura di Ajerman cela uno spiccato senso della composizione e la capacità di delineare con pochi tratti un intero mondo di suggestioni e di introspezione psicologica.

In quelle che appaiono come normali situazioni quotidiane, luci e colori sensuali e quasi morbosi instillano il dubbio: si tratta davvero di momenti neutri e inerti, oppure qualcosa di carnale, delittuoso, preoccupante sta per verificarsi? Proprio l’ambiguità tra la calma e il potenziale turbamento dona alle opere di Ajerman una singolare capacità di rappresentare l’ individuo di oggi, sospeso tra messa in scena di sé, identità multiple e volontà di fuga.

In Ajerman, disegno e colore sono inestricabili e compongono un insieme talmente compatto da avvolgere lo spettatore nell’ammaliante e perturbante densità del dipinto. Come in un thriller, quando un momento di pausa prelude a qualcosa di sconvolgente, i personaggi di Ajerman sentono incombere il pericolo simboleggiato dalla luce rossastra, anche se fingono indifferenza. Lo scarto tra l’inconsapevolezza desiderata e la preoccupata coscienza di sé che essi manifestano è un simbolo fortissimo della vita d’oggi, divisa tra agio e insicurezza. Stefano Castelli

Michael Ajerman è nato nel 1977 a New York e ha compiuto studi artistici negli Stati Uniti. Oggi vive e lavora a Londra. Dal 1999 ad oggi ha esposto in numerose gallerie londinesi e newyorkesi. Fuori dai confini anglosassoni ha riscontrato un certo interesse in Cina – con una mostra collettiva all’ Old Ladies House Art Spaces di Macao nel 2006 – in Israele – 2008, The Good, the Bad and The Ugly. Rotschild Fine Art, Tel Aviv - e in Italia, dove dal 2007 è seguito dal gruppo Marcorossi artecontemporanea.

Inaugurazione sabato 8 Maggio ore 18.30 - 22

Marcorossi Artecontemporanea
Via Garibaldi 18/a, Verona
Orari da martedì a sabato 10 - 12.30 15 – 19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [7]
Arcangelo
dal 22/11/2013 al 21/12/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.