Studio d'Arte Contemporanea Pino Casagrande
Roma
via degli Ausoni, 7a
06 4463480 FAX 06 4463480
WEB
Tamara Triffez
dal 3/6/2010 al 19/7/2010
lun - ven 17-20, sabato su appuntamento

Segnalato da

Studio d'Arte Contemporanea Pino Casagrande



approfondimenti

Tamara Triffez



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




3/6/2010

Tamara Triffez

Studio d'Arte Contemporanea Pino Casagrande, Roma

'Kolam. Mito & Matematica'. Nella mostra fotografica l'artista svela il mondo dei Kolam, disegni sacri ed effimeri eseguiti quotidianamente da milioni di donne all'alba o al tramonto sulle strade e davanti alle abitazioni dello stato del Tamil Nadu in India.


comunicato stampa

I Kolam sono disegni sacri ed effimeri eseguiti quotidianamente da milioni di donne all’alba o al tramonto sulle strade e davanti alle abitazioni dello stato del Tamil Nadu in India. Il know-how di quest’opera-rito viene trasmessa alle bambine tra gli 8 e 10 anni dalle madri e dalle nonne. Kolam e’ una parola che etimologicamente significa bellezza, forma e gioia. E’ così che ogni risveglio e’ arricchito da quest’antica forma artistica che simboleggia un cuore aperto e accogliente.

Sono probabilmente una delle più antiche forme di Street Art e nascono in epoca Dravidica con le civiltà dell’Indo, 5000-6000 anni fa. Ogni risveglio femminile è celebrato dalla realizzazione di queste opere che possono essere sobrie o festose, a seconda dello stato d’animo e degli eventi, al pari di una singolare e silenziosa forma di preghiera.

In una società globalizzata e in frenetico movimento, dove le distanze sono azzerate e le culture annullate, Tamara Triffez si è soffermata ad analizzare e documentare una pratica millenaria che sebbene legata ad un’esperienza tradizionale si presenta al pubblico occidentale come una pratica attuale e contemporanea. Una peculiare forma di Street art o di Urban art. L’occhio dell’artista in questi lavori non è assolutamente esterno e le sue intenzioni non portano verso la creazione di un catalogo ad uso di curiosi dell’esotico. C’è una partecipazione condivisa e uno sguardo antropologico che si pone dietro la macchina continuamente in bilico fra oriente e occidente.

Tamara Triffez è nata a Bruxelles ma vieve a lavora a Roma. Studiosa appassionata delle culture e delle tradizioni orientali, si avvicina alla fotografia nel 1992 con la quale ha esplorato le complessità dei miti, dei rituali e delle culture nelle differenti società umane. Ha esposto nel 2009 alla Galleria Il Cortile - Archivo Sante Monachesi e alla Gallaria Circus a Roma, nel 2008 all’Istituto Dante Alighieri di Oviedo (Spagna), al Teatro Palladium a Roma e Istituto di cultura Italiano a Varsavia. Nel 2006 ha allestito una mostra sulla diaspora Tibetana alla Galleria Il Cortile di Roma e ha inoltre partecipato con sue opere a varie edizioni del Festival sulle culture orientali InterMundia a Roma.

Inaugurazione venerdì 4 giugno 2010, ore 19

Studio d'Arte Contemporanea Pino Casagrande
via degli ausoni 7A - Roma
orari: Lunedì - Venerdì 17-20, sabato su appuntamento
ingresso libero

IN ARCHIVIO [47]
Giulio De Mitri
dal 4/11/2013 al 30/12/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.