Galleria Manfredi
Lucera (FG)
corso Manfredi, 14

Gea. Nelle viscere della terra
dal 15/6/2010 al 4/7/2010
mart-sab 20-22, dom 12-13,30 - 20-22

Segnalato da

Francesca Di Gioia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




15/6/2010

Gea. Nelle viscere della terra

Galleria Manfredi, Lucera (FG)

In mostra sei artisti si cimentano sul tema degli elementi naturali. Fotografie e installazoni di Dario Damato, Salvatore Lovaglio, Nicola Liberatore, Riccardo Righini, Mose' La Cava, Giuseppe Petrilli. A cura di Francesca Di Gioia.


comunicato stampa

a cura di Francesca Di Gioia

Si terrà presso il mercoledì 16 giugno prossimo, presso la Galleria “Manfredi” di Lucera, alle ore 19,00 l’inaugurazione della mostra “GEA. Nelle viscere della terra” a cura di Francesca Di Gioia.

Il tema aderisce in modo indelebile alla splendida location, nel cuore del centro storico di Lucera, in prossimità dell’antica Porta Troia, attualmente un energico e propositivo contenitore culturale gestito da Vito de Girolamo e asservito a tutte le arti dal teatro, al cinema alle arti visive.

Nel locale un tempo adibito a magazzino, i mattoncini a vista e le enormi campate divise da arconi a tutto sesto, rendono suggestivo un percorso visivo in cui si snodano le opere di grandi artisti della nostra Capitanata che la abitano o la vivono: Dario Damato, Salvatore Lovaglio, Nicola Liberatore, Riccardo Righini, Mosè La Cava, Giuseppe Petrilli.

Gea, diviene un pretesto per riappropriarsi di spazi arcaici e riviverli alla luce di nuove esperienze per fondere la consapevolezza del vissuto con l’irrealtà dell’archetipo degli elementi naturali.

Tante dunque le interpretazioni possibili del tema: da quella di Righini che partendo dal suolo, raggiunge il centro della Terra per ritoccare a punta di pennello il mare originario, alla versione proposta dal Maestro Damato in cui numeri e simboli divengono funzionali a messaggi affidati al mistero del Cosmo, o ancora allo sguardo di Lovaglio che rimugina sull’idea del tetro ipogeo avvolto da imponenti tenebre. Tutte idee, nate da una possibile visione naturalistica e al contempo, onirica dei luoghi nati dalla dea Gea.

Immagine: Nicola Liberatore

Inaugurazione mercoledì 16 giugno alle ore 19,30

Galleria “Manfredi”
Corso Manfredi, n. 14 - Lucera (FG)
Orario: feriali 20-22, festivi 12-13,30 / 20-22; lunedì chiuso
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Gea. Nelle viscere della terra
dal 15/6/2010 al 4/7/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.