La Boite
Roma
via San Castulo, 4
347 3330338
WEB
22 Tarocchi
dal 14/7/2010 al 14/8/2010
lun-dom 18-24

Segnalato da

Elsewhere Factory




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




14/7/2010

22 Tarocchi

La Boite, Roma

In mostra le opere di 22 artisti chiamati a interpretare ognuno un 'Trionfo' dei Tarocchi, confrontandosi con i simbolismi di questa arte. L'iconografia antica viene rivisitata in chiave attuale e personale.


comunicato stampa

a cura di Alessia Defilippi, Bafefit e Gaetano Leonardi, con la collaborazione di Elsewere Factory.

artisti: Hogre, Antonio Guzzardo, Valeria Crociata, Gabriele Tamburini, Giacomo Orondini, Nike Brass Alghisio, Paolo Tonon, Pu:Re, Paolo Petrangeli, Marcello Toma, Alessandra Fusi, Fabrizio Di Baldo, Riot Queer, Wonderbarbee, Rocco Cerchiara, Raffaele Bafefit, Saturno Butto’,
RE delle Aringhe, Genuine, Chantal Menard, Francesco D’Isa, e Gaetano Leonardi.

Sin dall'Ottocento intorno ai Tarocchi si è sviluppato un notevole interesse. Nel corso
del tempo numerosi artisti hanno immaginato variazioni sul tema delle misteriose figure.
Oggi ventidue artisti contemporanei sono chiamati a interpretare ognuno un "Trionfo" dei Tarocchi confrontandosi con i simbolismi di questa arte. L’iconografia antica sarà perciò rivisitata in chiave attuale e personale.

Ospite del Vernissage sarà FEFE’ Visual Magazine, promotore dal 13 giugno 2009 del progetto Tarots, primo art-project di lunga durata che ha portato a momenti espositivi ed incontri tra artisti. La redazione della rivista sceglierà in questa occasione alcuni artisti per
condurre un nuovo artwork sui Tarocchi.

L'idea dei "Ludus Trionphorum", la cui nascita è collocata nella Germania del 1420 (prova ne sia la presenza nel gioco di Krnöffel) ha avuto una lunga gestazione. Infatti solo venti anni dopo questa prima sbocciatura vengono creati i Tarocchi come li conosciamo
oggi. Inizialmente immaginate come carte da gioco destinate alle corti signorili dell'Italia settentrionale, constavano di mazzi suddivisi in due parti: la prima serie composta da carte con valori numerici e figure divise in quattro semi, la seconda serie, detta dei "Trionfi",
composta da carte rappresentanti un preciso ed ordinato insieme di soggetti. Tra questi,ruoli sociali, virtù, concetti filosofici e religiosi, a testimonianza che la ragione d’essere dei Tarocchi, oltre che ludica, era anche di natura didascalica e didattica.

Informazioni:
Elsewhere Factory
http://elsewherefactory.blogspot.com/
elsewherefactory@live.com
348 7287907 [Riccardo]
347 0990530 [Daniele]

Inaugurazione: Giovedì 15 Luglio 2010 a partire dalle h18

La Boite
via San Castulo 4, Roma
lun-dom 18-24
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
22 Tarocchi
dal 14/7/2010 al 14/8/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.