Castello
Monteriggioni (SI)
via Giardino di Piazzetta Fontebranda

Mario Schifano
dal 30/9/2010 al 8/10/2010
11-22, chiuso lunedi
346 9437211

Segnalato da

Gaia Pasi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




30/9/2010

Mario Schifano

Castello, Monteriggioni (SI)

Aut aut. In mostra un gruppo d'opere selezionate, provenienti da collezioni private, tra carte e dipinti dell'artista che rappresentano il percorso artistico di Schifano. In esposizione anche Umano non Umano (1969), il lungometraggio interamente girato dall'artista, e parte della Trilogia comprendente i film Satellite (1968) e Trapianto (1969).


comunicato stampa

a cura di Gaia Pasi

Il 1 Ottobre, dalle ore 18:00, si apre al Castello di Monteriggioni, col patrocinio del Comune e la collaborazione di Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni, la mostra di MARIO SCHIFANO a cura di Gaia Pasi e Alessandro Griccioli imprenditore di Azienda Agricola Terre della Grigia che presenterà una degustazione dei prodotti aziendali. Mario Schifano (1934-1998) è indubbiamente uno dei massimi esponenti dell’arte contemporanea italiana, una figura polivalente e contorta, discussa e tuttora presente nel dibattito contemporaneo.

Achille Bonito Oliva intervistato nel 2008 da Arte Due Zero afferma: “ Mario Schifano è stato un icona dell’arte del XX secolo un inviato speciale nella realtà dell’arte e della vita per la capacità di crescita di metamorfosi di sviluppo del suo linguaggio dalla pittura alla multimedialità dall’uso del colore e del disegno alla protesi tecnologica: polaroid, macchina fotografica, cinematografica, video...”. Per questo a Monteriggioni si è scelto di mostrare un gruppo d’opere selezionate, provenienti da collezioni private, tra carte e dipinti dell’artista che potessero rappresentare al meglio alcune tappe del suo ricchissimo percorso tecnico e iconografico: palme, piante, finestre, ninfee, film. In mostra anche “Umano non Umano (1969) il lungometraggio, interamente girato dall’artista e parte della Trilogia comprendente i film Satellite (1968) e Trapianto (1969). La Trilogia, permette a Schifano di entrare a pieno titolo tra i registi dell'underground italiano ed è caratterizzata da uno stile frantumato e dispersivo composto per blocchi che acquistano una loro discorsivita' mediante suoni, rumori o immagini ricorrenti tra una sequenza e l'altra. Il montaggio, apparentemente arbitrario ed insensato d’Umano non Umano è composto di frammenti che raccolgono le storie i racconti e le performance di personaggi come Carmelo Bene, Mick Jagger, Keith Richards, Sandro Penna, Alberto Moravia. L’evento resterà aperto fino al 9 ottobre, VI giornata del contemporaneo (Amaci.org), dove sarà proiettato, dalle ore 19:00, il film documentario “Mario Schifano tutto” (2001 dur.80 min) girato da Luca Ronchi per la Collana REAL CINEMA di Feltrinelli, che raccoglie le testimonianze e i contributi di molte persone vicine all’artista oltre ad immagini e registrati inediti del maestro.

9 OTTOBRE ore 19:00 proiezione del film “Mario Schifano tutto” di Luca Ronchi evento satellite della VI giornata del Contemporaneo (Amaci.org)

Inaugurazione 1 ottobre ore 18

Castello
Giardino di Piazzetta Fontebranda - Monteriggioni (SI)
Orario: 11-22 chiuso lunedì
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
Mario Schifano
dal 30/9/2010 al 8/10/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.