Galleria delle Battaglie
Brescia
via delle Battaglie, 69/A
030 3759033
WEB
Cartacea
dal 1/10/2010 al 10/11/2010
mart-sab 10.30-12.30 e 16-19.30

Segnalato da

Galleria delle Battaglie




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




1/10/2010

Cartacea

Galleria delle Battaglie, Brescia

Inaugura in concomitanza con la Notte Bianca di Brescia una collettiva che raggruppa le opere di 34 artisti contemporanei interamente eseguite su supporto cartaceo: Alice Attanasio, Mirko Baricchi, Paul Beel, Luca Bertass, Marco Carli Rossi, Jacopo Casadei, Diego Cinquegrana, Marco Demis, Marco Fantini...


comunicato stampa

Artisti: Stefano Abbiati, Agostino Arrivabene, Alice Attanasio, Mirko Baricchi, Paul Beel, Luca Bertass, Marco Carli Rossi, Jacopo Casadei, Diego Cinquegrana, Marco Demis, Marco Fantini, Simone Fazio, Riccardo Gavazzi, Massimo Gurnari, Federico Lupo, Marco Luzi, Giovanni Piazzalunga Manzoni, Andrea Mariconti, Marco Mazzoni, Gabriele Memola, Filippo Minelli, Elena Monzo, Cristina Pancini, Pietro Pastore, Pastorello, Simone Pellegrini, Mirka Pretelli, Pierluigi Pusole, Filippo Robboni, Michael Rotondi, Sara Scaramelli, Siva, Alessandro Spadari, Vito Stassi.

Prima viene il gioco.
Quindi si mettono in atto le tecniche dell’ambiguità
(come sfumatura infinita)
Poi lo scontro inconciliabile di due opposti:
il metafisico.
Ogni disegno nasce dall’anomalia fra rapporto tra mondo delle idee e realtà.
(Albano Morandi)

La galleria delle Battaglie arte contemporanea, in concomitanza con la Notte Bianca di Brescia, ha il piacere di presentare la grande mostra collettiva ''Cartacea'', che raggruppa le opere di 34 artisti contemporanei interamente eseguite su supporto cartaceo. Sono affiancati artisti affermati da anni ad artisti emergenti tra i più promettenti sulla scena dell'arte contemporanea, con particolare attenzione alla ricerca e sperimentazione nel campo della figurazione. Con questa mostra si afferma la tendenza da parte di molti artisti, oramai consolidata, all'utilizzo della carta per la produzione di opere considerate alla stregua dei manufatti su tela o su tavola.

La leggerezza della carta non è più funzionale alla sol esecuzione di schizzi preparatori come nell'arte del passato, ma diventa una preziosa qualità del supporto scelto coscientemente da molti artisti contemporanei per la sua apparente precarietà e poetica assenza di gravità che ben rappresenta i tempi che stiamo vivendo oggi, tempi in cui i cambiamenti costanti della struttura della società rendono il nostro modo di pensare sempre più elastico, mai fisso su delle certezze, e il nostro stile di vita è sempre più determinato dalle informazioni che corrono sul web.
Ecco quindi che gli artisti, sempre sensibili in anticipo ai cambiamenti della realtà, interpretano l'epoca dello scambio istantaneo delle informazione nella dimensione incorporea di internet, alleggerendo le proprie opere, a partire dal supporto di utilizzo. L'esecuzione su carta spesso affranca gli artisti dalla responsabilità di eseguire opere convenzionalmente considerate ''finite'', e grazie a questa libertà la collettiva ''Cartacea'' è una festa dell'immaginazione.

Inaugurazione 2 ottobre ore 18

Galleria delle Battaglie
via delle Battaglie 69/A - Brescia
mart-sab 10.30-12.30 e 16-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [37]
Dentro l'Europa
dal 28/9/2012 al 14/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.