Laura Grendanin - Museo Luzzati
Un progetto piu' che una mostra che riunisce l'esposizione delle illustrazioni che Luzzati ha realizzato per i libri di fiabe di Italo Calvino; le raffigurazioni luzzatiane sulle citta', e infine la mostra di sculture ispirate allo stile Luzzati che il ceramistra Michele Fabbricatore dedica a Le citta' invisibili di Calvino.
"D'ora in avanti sarò io a descrivere le città e tu verificherai se esistono e se sono come io le ho pensate. Comincerò a chiederti di una città a scale, esposta a scirocco, su un golfo a mezzaluna". da Italo Calvino, Le città invisibili
Dal 25 novembre 2010 al 13 marzo 2011 al Museo Luzzati di Genova sarà possibile visitare l’allestimento del progetto Calvino – Luzzati: le fiabe e le città.
Si parla di “progetto” invece che di “mostra” perché attorno ai due maestri liguri, la cui arte viene riconosciuta a livello internazionale, ruoteranno diversi eventi: la mostra delle illustrazioni che Emanuele Luzzati ha realizzato per i libri di fiabe di Italo Calvino; le raffigurazioni luzzatiane di città, che così bene si prestano al commento tratto di citazioni da Le città invisibili di Italo Calvino e infine la mostra di sculture ispirate allo stile Luzzati che il giovane artista Michele Fabbricatore dedica proprio al romanzo di Calvino.
Per la prima vota il lavoro dei due artisti verrà messo a disposizione del pubblico e degli studiosi per un confronto. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto introdurre la mostra nella nota di apprezzamento e augurio che ha inviato allo staff del Museo Luzzati: “Attraverso un articolato percorso espositivo di grande interesse, la mostra sottolinea il forte legame tra due spiccate personalità del novecento italiano, protagoniste di una feconda stagione letteraria e artistica che – con il recupero e la reinterpretazione della tradizione magica e favolistica – hanno saputo fornire alla cultura italiana un importante contributo di originalità e fantasia, valorizzando al contempo caratteri e realtà della loro terra di origine.”
Proporre una mostra dei due maestri liguri diventa anche occasione unica di promozione di una terra, la Liguria, tanto eccezionale da essere alla base della loro ispirazione artistica: storie, suggestioni, colori, tradizioni mediterranee di questa regione sono entrate nell’immaginario delle persone in tutto il mondo anche attraverso le loro opere.
Nella parte centrale del progetto saranno esposte oltre 100 opere originali di Emanuele Luzzati divise in due sezioni: le fiabe e le città.
Nella sezione dedicata alle fiabe, verranno esposte le tavole originali dei libri di Italo Calvino che Luzzati ha illustrato negli anni 70 per le edizioni Einaudi: L’uccel belverde pubblicato nel 1972 e ristampato ben altre 5 volte negli anni 1974, 1979, 1982, 1958, 1988 (nel 1975 il libro fu tradotto in inglese da Sylvia Mulcahy e pubblicato con il titolo Italian Folk Tales in Inghilterra da J.M.Dent & Sons); Il Principe granchio e altre fiabe italiane, pubblicato nel 1974 e ristampato nel 1989; Il visconte dimezzato, pubblicato nel 1975 e ristampato nel 1979 e nel 1981. I libri di Calvino con le illustrazioni di Luzzati sono ora in ristampa per Mondadori.
Sono inoltre raccolti altri documenti d’epoca: manifesti di opere teatrali, copertine di dischi e edizioni d’epoca di libri illustrati anche da altri artisti come ad esempio il Marcovaldo del 1972 illustrato da Sergio Tofano e messo a disposizione dal Museo Biblioteca dell’attore.
Nella sezione dedicata alla città saranno esposte opere originali e pannelli con le raffigurazioni che Luzzati ha fatto di città in diverse occasioni, incentrando l’attenzione soprattutto su una serie di disegni raffiguranti la “vecchia” Genova realizzati tra il ’45 e il ‘50 e mai esposti finora. Le parole de “Le città invisibili” di Italo Calvino faranno da contrappunto alle immagini in un gioco di possibili rimandi che rispecchia lo spirito del libro. In questa sezione il percorso è inverso rispetto alla sezione dedicata alle fiabe: se là era Luzzati ad illustrare Calvino, qui sono le parole dello scrittore che “illustrano” le immagini di Luzzati. La sonorizzazione della mostra sarà a cura di Stefano Cabrera.
Completano l’esposizione materiali video: Genova sinfonia della città, film d’animazione realizzato da Luigi Berio con i disegni di Luzzati, la cui trama si ispira a Le Città invisibili di Calvino e il documentario L’isola di Calvino di Roberto Giannarelli e Pierpaolo Andriani (produzione Fabulafilm) con interviste a Italo Calvino, Emanuele Luzzati, Renzo Piano e Eugenio Scalfari.
Le opere del giovane ceramista Michele Fabbricatore si ispirano apertamente al tratto di Emanuele Luzzati, portano avanti, sviluppandolo, il suo stile. Verrà esposto un ciclo di ceramiche dedicate a Le città invisibili. Se, come intendeva Luzzati, il Museo di Porta Siberia è laboratorio, officina di scambio di idee nel campo delle arti applicate, inserire le opere di un giovane artista accostandole a grandi nomi come sono Luzzati e Calvino è un segno di apertura alle nuove eccellenze, indica la strada del futuro e dà una vetrina di grande livello ad un artista di nuova generazione. Nel bookshop del Museo sarò inoltre possibile acquistare le opere su Le Città Invisibili realizzate a tempera e acquarello da Paolo Novelli.
La mostra rientra nel progetto del Comune di Genova Biennale del Mediterraneo, ha il patrocinio di Mibac, Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova e Comune di Sanremo; sponsor istituzionale Centro Latte Rapallo, media partner Radio Babboleo.
La cura è di Sergio Noberini e Mil Onlus, nel comitato scientifico Sergio Noberini e Loretta Marchi direttrice della Biblioteca Civica F. Corradi di Sanremo.
Ufficio stampa Laura Grendanin tel 010 2532028 – 3394604417 comunicazione@museoluzzati.it
Anteprima 24 novembre ore 17.30
Alle ore 18.00 CORO DEI BAMBINI “MUSEO LUZZATI” preparato da Andrea Basevi e Patrizia Ercole
Museo Luzzati
Porta Siberia, Area Porto Antico 6 - Genova
Orario dal martedì al venerdì 10–13 e 14-18, sabato e domenica 10-18
Ingresso al Museo €5, bambini gratis fino a 6 anni, €2 dai 7 ai 18 anni, €4 sopra ai 65 anni