'L'arte mi interessa nella sua globalita' e non in quanto inventario di discipline indipendenti': presso la Galleria Cardi e la Galleria Cardi & Co si inaugura la mostra dedicata a Vik Muniz. Le opere presentate esplicitano la sperimentazione dell'artista sui mezzi espressivi, l'intreccio della fotografia con disegno, scultura, pittura e design.
"L'arte mi interessa nella sua globalità e non in quanto inventario di
discipline indipendenti": presso la Galleria Cardi e la Galleria Cardi & Co si
inaugura la mostra dedicata a Vik Muniz. Le opere presentate esplicitano la
sperimentazione dell'artista sui mezzi espressivi, l'intreccio della fotografia
con disegno, scultura, pittura e design.
Le immagini di Muniz sono suggestioni provenienti dal linguaggio della cultura
visiva usando ingegnosamente materiali improbabili per "disegnare" i soggetti
delle sue convenzionali stampe fotografiche. Le sue immagini, con umorismo (si
autodefinisce seguace di Buster Keaton) e critica allo stesso tempo, sfidano la
nostra capacità di discernere i fatti dalla finzione, la realtà dall'apparenza.
Utilizzando materiali non ortodossi ed inusuali per la fotografia, come
cioccolato, sabbia, filo di lana, gelatina, l'artista prima crea un'immagine
manipolando plasticamente la materia, poi fotografa.
Ed ecco quindi le icone tratte dal nostro immaginario quotidiano, divi dello
sport e dello spettacolo, fatti di cronaca, rappresentati con sciroppo di
cioccolato. La fotografia ha qui la capacità di sintetizzare numerosi elementi
del soggetto ritratto; fotografare vuol dire documentare ma anche idealizzare. E
le fotografie di Muniz tendono a rappresentare proprio questo ideale: l'immagine
mentale che ognuno si crea quando vede una fotografia per la prima volta.
La serie di fotografie aeree di oggetti in grande scala disegnati nella sabbia
richiamano il negativo fotografico: la superficie del terreno, lo sfondo, è
illuminata, mentre il segno lasciato dalle scavatrici, l'immagine, è un'ombra
scura. Il risultato è sempre una stampa fotografica, ma lo spettatore viene
invitato a riflettere sulla rappresentazione dell'oggetto come uno scambio, non
come la predominanza di una forma su un'altra. Gli oggetti rappresentati inoltre
sono umani, quotidiani, contemporanei, ma la loro rappresentazione richiama le
forme astratte e ancestrali delle figurazioni Nazca del Perù, o i segni astratti
della Earth Art degli anni '60 e '70 (celebre la Spiral Jetty di Robert
Smithson).
I lavori presentati anche all'ultima edizione della Biennale di Venezia sono
ispirati a fatti storici che sono entrati a far parte dell'immaginario comune:
il crollo della Borsa di New York nel 1929, lo sbarco sulla Luna, la caduta del
muro di Berlino, la scoperta dell'America. Eventi storici fondamentali e
"familiari" per l'uomo moderno: ma la rappresentazione, ancora, disorienta. E
allora possiamo conoscere come appariva la volta celeste nell'istante ed
esattamente dal punto in cui il fatto è avvenuto. Le stelle sono bolle d'aria
cristallizzate nella gelatina.
L'artista propone in questa mostra per la prima volta una nuova serie di lavori:
ancora una volta il punto di partenza sono immagini fondamentali nella cultura
occidentale, ossia le incisioni di Giovan Battista Piranesi. L'architetto
veneziano, come si firmava agli esordi, fu piuttosto un celebre incisore e
vedutista del 1700. Lavorò principalmente a Roma ma ebbe contatti con la bottega
del Tiepolo e col vedutismo di Bellotto e Canaletto: queste esperienze lo
portarono a sviluppare una tecnica di incisione influenzata dalla pittura, con
le sbavature apportate sui nitidi segni del bulino. Vik Muniz, affascinato dalla
tecnica incisoria aperta a pittura e architettura, riprende la serie di tavole
del Piranesi "Carceri d'invenzione" (1745 - 1761): le tracce del bulino sono i
fili di lana fissati ai chiodini. Muniz migliora la tecnica di riproduzione del
segno a matita, già sperimentato in passato con l'utilizzo del filo di ferro e
con le riproduzioni dei bozzetti di Rembrandt: i fili di lana permettono la
rappresentazione prospettica cara a Piranesi. Il risultato è, sempre, una
pregevole serie di stampe di grande formato.
Catalogo disponibile in galleria.
Galleria Cardi & Co.
Corso di Porta Nuova 38
20121 Milano
tel +39 02 62690945
fax +39 02 62694016
Orario galleria: 10.30-13.30 / 15.30-19.30
Chiusura lunedì mattina e festivi
Inaugurazione: 10 ottobre 2002 ore 19:00
Durata della mostra: 11 ottobre - 23 novembre 2002
Galleria Cardi
Piazza Sant'Erasmo 3
20121 Milano
tel +39 02 29003235
fax +39 02 29003382
Orario galleria: 9.30-12.30 / 15.30-19.30
Chiusura lunedì mattina e festivi
Durata della mostra: 11 ottobre - 23 novembre 2002