Palazzo Guicciardini - Strozzi
Firenze
Corso Tintori, 21
055 244664
WEB
Massimo Quadrelli
dal 13/1/2011 al 9/2/2011
lun-ven 13-17, sabato 17-19, domenica 18-20
055 0332956

Segnalato da

Matteo Brogi



approfondimenti

Massimo Quadrelli



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




13/1/2011

Massimo Quadrelli

Palazzo Guicciardini - Strozzi, Firenze

La Natura. Una ricerca che si sviluppa dall'arte informale e gestuale per poi raggiungere una propria e singolare forma-contenuto attraverso ''l'atto indiretto''.


comunicato stampa

L'Associazione culturale ed eno-gastronomica Acli “Ganzo”, in collaborazione con il consorzio di scuole “Palazzi” (Florence Association for International Education), presenta la mostra personale La Natura - Il primo ordine dell'artista toscano Massimo Quadrelli, visitabile dal 14 gennaio al 10 febbraio 2011 nello storico palazzo Bombicci Guicciardini Strozzi, in Corso Tintori 21 a Firenze. Il maestoso edificio, già simbolo dell'aristocrazia fiorentina ed oggi sede della scuola internazionale “Palazzi”, accoglierà le opere di un artista contemporaneo trasformandosi per l'occasione in un luogo di confronto-incontro tra passato e presente.

Le opere di Massimo Quadrelli hanno in comune la caratteristica di essere, nel loro principio costitutivo, impronte di una presenza, proiezioni indirette, segni e sintomi, tracce fisiche di un accadimento. Unʼimpronta che non riceve il suo significato da se stessa ma, ben prima, dal rapporto esistenziale – e spesso opaco – che la lega a ciò che lʼha provocata. Il segno finisce per reclamare una sua interiorità proprio perché sin dall'inizio si compone e si organizza con se stesso. Lʼartista diventa spettatore dell'evento, fedele alla vitalità della “cosa”, lasciandola semplicemente emergere, tentando di non tradirla. Una ricerca che si sviluppa dall'arte informale e gestuale per poi raggiungere una propria e singolare forma-contenuto attraverso “l'atto indiretto”. Dice lo stesso Quadrelli: “Affronto la presenza del segno, la faccio crescere e formarsi come realtà in se stessa. Non mi importa riconoscerla, men che meno imprimerle un destino, un lògos comune: il senso del processo è di eccitarla a darsi, a farsi generazione, nel flusso mobile e mai padroneggiabile che le è proprio. In queste tangenze evidenti risiede un atteggiamento che non si riconosce in alcun dover essere della pittura, men che meno dellʼidea corrente di linguaggio e di stile. Dunque, il quadro non rappresenta delle cose, ma è presenza: non racconta la realtà perché, in se stesso, è realtà”.

In occasione della mostra, saranno esposti alcuni quadri realizzati negli ultimi anni (2008-2010), “tracce” che nel libero e perpetuo adattamento e mutamento dimostrano una propria natura biologica. L'esposizione, che sarà inaugurata il 14 gennaio alle 18, sarà aperta al pubblico (ingresso libero) dal lunedì alla domenica (lunedì-venerdì 13-17, sabato 17-19, domenica 18-20).

Inaugurazione 14 gennaio ore 18

Palazzo Guicciardini - Strozzi
Corso Tintori, 21 - Firenze
Orario: lun-ven 13-17, sabato 17-19, domenica 18-20

IN ARCHIVIO [5]
Nicoletta Salomon
dal 5/11/2014 al 26/11/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.