Studio DR Spazio Visivo
Roma
via Angelo Brunetti, 43
06 3612055 FAX 06 39734162
WEB
Brahim Achir
dal 14/2/2011 al 23/2/2011
10.30-13 e 16.30-19.30, festivi su appuntamento

Segnalato da

Giorgio Di Roberto



approfondimenti

Brahim Achir



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




14/2/2011

Brahim Achir

Studio DR Spazio Visivo, Roma

In esposizione una serie di quadri che hanno per soggetto antiche costruzioni nel deserto, falinsteri ipotetici o inventati, citta' che sorgono dal terreno in parte scavate e in parte in elevazione.


comunicato stampa

Accolgo con piacere i quadri di Achir nella galleria dove ha già esposto altre volte. Sguardi intriganti, pittura enigmatica e realistica, che va oltre un’immagine di tipo fotografico, impastata con il colore della sabbia e del deserto - segno d’un origine algerina.

La scelta riguarda questa volta una serie di quadri che hanno per soggetto antiche costruzioni nel deserto, falinsteri ipotetici o inventati, città che sorgono dal terreno in parte scavate e in parte in elevazione. L'artista in questi casi individua alcune singolarità che deviano l’attenzione e pongono degli interrogativi, una richiesta di altro (come, dove, quando, chi...).

E’ lo stesso meccanismo della pittura metafisica: le piazze assolate e silenziose di De Chirico con le ombre che, oltre la loro correttezza geometrica, parlano e significano. C’è nel quadro qualcosa di non rappresentato che ne influenza e determina l'interpretazione.

Brahim Achir, nato ad Orano (Algeria), vive e lavora da molti anni a Roma dove svolge un’intensa attività creativa con diverse mostre, in tutta Italia, in spazi anche istituzionali.

Inaugurazione: martedì 15 febbraio 2011 dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00

Studio DR Spazio Visivo
via Angelo Brunetti, 43 - Roma
10.30 - 13.00 / 16.30 - 19.30
festivi su appuntamento

IN ARCHIVIO [108]
Maurizio Colombo
dal 20/11/2015 al 2/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.