Laszlo Biro
Roma
via Macerata, 77/79
338 1498736 FAX
WEB
Yuri e' Hopnn
dal 18/2/2011 al 18/3/2011
Dal martedi' al sabaro dalle 15,30 alle 19,30

Segnalato da

Laszlo Biro



approfondimenti

Hopnn



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




18/2/2011

Yuri e' Hopnn

Laszlo Biro, Roma

Tele e telai. Lavori mimetici, dipinti realizzati in studio: l'artista racconta cosi' la propria ricerca pittorica, la sua duplice veste di street artista militante e di miniaturista della tela.


comunicato stampa

Yuri è HOPNN o viceversa? Da dove parte e dove arriva questo artista che si propone come doppio di se stesso, che si incontra per strada o nello studio? Yuri, intimista, riflessivo, mimetico, è HOPNN che interviene sui muri della città, che lascia il suo messaggio politico-ecologico-sociale, in balìa delle intemperie, ma anche pronto per chiunque voglia coglierlo. Chi è chi? Sono uno e sono due allo stesso tempo, Yuri trova l’altro da sé, HOPNN ha di fronte il suo alter-ego.

È un incontro e un’esplosione il secondo appuntamento di Laszlo Biro con la street art in occasione della mostra Yuri è HOPNN. È una fusione di generi, di stili e di energie che avviene, ci piace ricordalrlo, sulle pareti di Laszlo Biro, un inedito laboratorio di serigrafia e ricamo. Ricamo che, anche in questa occasione, mescola in sé l’audace trasformarsi del disegno in tessuto e il lento costruirsi dell’immagine attraverso un gesto antico quanto affascinante.

Yuri presenta i suoi lavori mimetici, dipinti realizzati in studio, meticolosi e attenti alla combinazione dei colori, ai soggetti nascosti e da scoprire. Racconta così la propria ricerca pittorica, la sua duplice veste di street artista militante e di miniaturista della tela. HOPNN espone le biciclette, e non solo, che l’hanno reso famoso in tutta la città, e di nuovo si racconta e ci racconta: il suo è un invito a fare attenzione al nostro pianeta e alla necessaria presa di coscienza che dall’individuo deve muoversi verso la collettività. Perché in fondo, occupare la città con le proprie immagini, è come partecipare quotidianamente a una critical mass di biciclette aperta a tutti.

Yuri Romagnoli (1981) vive e lavora a Roma, dove ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti. Ha partecipato a diverse esposizioni e festival di arte urbana, tra i più recenti: “STRIKE THE STREET” (Strike spa, Roma 2010); “ART CONVENTIONAL” (Ass. Walls, Roma, 2010) "COLLECTIVE" (Elsewhere Factory, Roma, 2010); “CRACK ” (csoa Forte prenestino, Roma, 2009 e 2008); “POP UP! Arte contemporanea nello spazio urbano” (Ancona, 2009 e 2008); “INTERNATIONAL POSTER ART” (ESC Atelier, Roma, 2009). “Yuri è HOPNN” è la prima personale che mette a fuoco, con oltre 20 opere, la sua produzione.

Immagini e informazioni: http://www.flickr.com/photos/yuriromagnoli

Inaugurazione 19 febbraio ore 19,00

Laszlo Biro
via Macerata, 77/79 (Pigneto) - Roma
Dal martedi' al sabaro dalle 15,30 alle 19,30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [11]
Summersplash Extravaganza
dal 31/5/2012 al 9/8/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.