Centre de Cultura Contemporania de Barcelona CCCB
Barcelona
calle Montalegre, 5
0034 933064100 FAX 0034 933064101
WEB
Cosmopolis
dal 29/10/2002 al 16/2/2003
933064100 FAX 933064101
WEB
Segnalato da

Tere Roig


approfondimenti

Juan Insúa



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/10/2002

Cosmopolis

Centre de Cultura Contemporania de Barcelona CCCB, Barcelona

The exhibition aims to trace the relationship between Borges and his city, which necessarily involves an understanding of the main dilemmas marking Argentine history.


comunicato stampa

Borges and Buenos Aires
From 30 October 2002 to 16 February 2003

Curator: Juan Insúa

The exhibition aims to trace the relationship between Borges and his city, which necessarily involves an understanding of the main dilemmas marking Argentine history.

The exhibition sets out to show how Borges mythically founded his city and, at the same time, how his literary evolution led him to make it universal, in one of the century's most singular aesthetic operations.

The idea behind this exhibition is to create a different aesthetic experience that allows us to continue our exploration of the resources and limits of the exhibition genre, one of the objectives that characterises the general spirit of the cycle "Cities and their Writers".

Alongside this exhibition we present Kosmopolis. International Festival of Literature, from 11 to 15 December.

CCCB
C/ Montalegre, 5
08001 Barcelona
tel. 93 306 41 48

IN ARCHIVIO [68]
Human+ The Future of Our Species
dal 6/10/2015 al 9/4/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.