SpazioBoccainGalleria - Libreria Bocca
Milano
Galleria Vittorio Emanuele II, 12
02 86462321 FAX 02 860806
WEB
Andrea Simoncini
dal 22/2/2011 al 12/3/2011
feriali 10-19.30, domenica su appuntamento

Segnalato da

Libreria Bocca




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




22/2/2011

Andrea Simoncini

SpazioBoccainGalleria - Libreria Bocca, Milano

Gli scatti-dipinti di Simoncini celano i messaggi piu' reconditi di Gea: divinita' primordiale in cui si manifesta la terra, la generativita', il femminile come mediazione tra l'umano e il divino.


comunicato stampa

Vincitore della IV edizione del Premio Movimento nelle Segrete di Bocca 2010

Ho conosciuto Andrea Simoncini in occasione della IV edizione del Premio Movimento nelle Segrete di Bocca, giovane artista italo anglosassone ha studiato design a Londra e Milano. La sua ricerca ha inizio con la realizzazione di gioielli in fusione, di pregevole e innovativa originalità, successivamente crea icone grafiche e Mandala digitali. In seguito, Andrea, approda alla scultura, il soggetto prescelto è la rappresentazione della Dea Madre: divinità primordiale in cui si manifesterebbe la terra, la generatività, il femminile come mediazione tra l'umano e il divino.

E’ questa ricerca che porterà Andrea alla creazione di vere e proprie pitture digitali. Scatti fotografici ritoccati, digitalmente ridipinti, che esplorano i principali significati della Dea, quali: la terra, rappresentata dai frutti, dai fiori o dagli insetti, che compongono particolari e originali nature morte sempre presenti nei suo lavori; la femminilità rappresentata dal soggetto principale: la donna, mai velata nella sua cruda nudità, in quella sorta di divina immortale immobilità; il ventre, il pube glabro e i seni turgidi e gonfi, che rievocano una fecondità recente o prossima, sempre in primo piano, ossessivamente esposti e volutamente prominenti, chiudono ideologicamente il ciclo vitale dell’umanità...

Gli scatti-dipinti di Andrea celano i messaggi più reconditi di Gea, della storia del mondo, solo apparentemente si rimane impressionati e turbati dai soggetti, ma basta soffermarsi per comprendere l’universo primordiale che si cela nella sua ricerca e ci appare nelle opere, quel equilibrio compositivo volutamente artificioso, che crea una movenza statica, scultorea, vitrea alla sua Dea.

Quei corpi tanto perfetti, oltre natura verrebbe da dire, che attraverso l’occhio e la mano di Andrea prendono forma aurea portandoci nell’ambito delle divinità: La Dea è l'icona del femminile materno sacro, della pienezza del donare e del ricevere, del grembo che accoglie la vita anche dopo che è nata, la nutre, la protegge e ne è culla!
Giorgio Lodetti

Inaugurazione Mercoledì 23 febbraio ore 18.30

SpazioBoccainGalleria - Libreria Bocca
Galleria Vittorio Emanuele II, 12 - Milano
Orario 10.00 – 19.30 nei giorni feriali. Domenica su appuntamento.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [69]
Gianluca Quaglia
dal 2/9/2015 al 2/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.