Palazzo Bertalazone di San Fermo
Torino
via San Francesco D'Assisi, 14
011 5538799 FAX
WEB
Gerard Philippe Broutin
dal 16/3/2011 al 18/3/2011
15-19

Segnalato da

Emanuela Bernascone



approfondimenti

Gerard Philippe Broutin



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/3/2011

Gerard Philippe Broutin

Palazzo Bertalazone di San Fermo, Torino

In mostra per la prima volta 38 opere ed un trittico di oltre 9 metri che rappresenta il riepilogo dell'operazione Affaire Giotto; a corredare l'esposizione anche una sua serie di libri d'artista, che ripercorrono i vari periodi della sua ricerca creativa.


comunicato stampa

Inaugura a Palazzo Bertalazone la mostra di Gerard Philippe Broutin L’AFFAIRE GIOTTO 2006/2010 che proseguirà dal 22 marzo al 30 aprile presso la Libreria Antiquaria Freddi. Broutin, esponente della seconda generazione del lettrismo, è stato fascinato dalle opere di Giotto, sia nella Cappella degli Scrovegni di Padova che ad Assisi e ha lavorato ad una rilettura in chiave lettrista di quelle magnifiche visioni. In particolare l’ultimo periodo è stato caratterizzato da una ricerca plastico-concettuale sulla prospettiva: da quella figurativa del maestro d’Assisi, a quella sua, lettrista, della parola, della lettera e del segno.

Il risultato di questa appassionante ricerca sono oltre 160 tele, fatte nell’arco di poco meno di 5 anni. In mostra saranno presenti per la prima volta 38 opere, oltre al grande trittico di oltre 9 metri quadrati che rappresenta il riepilogo e l’atto finale dell’operazione Affaire Giotto; a corredare la mostra anche una sua serie di libri d’artista, che ripercorrono i vari periodi della sua opera creativa. Gerard Philippe Broutin (Saint Cloud 1948), è entrato neanche ventenne nelle file del lettrismo e ne ha seguito da protagonista tutta la feconda seconda stagione lavorando spalla a spalla con il suo mentore Isidore Isou. La sua attività comprende: edizioni, riviste, libri d’artista, libri fotografici, organizzazione di manifestazioni e una feconda produzione plastica. La sua caratteristica è stata sempre quella di usare pochissimo i colori e come ha detto in una recente intervista: “Inizialmente usavo solamente il nero, poi a un certo momento, su consiglio di Sabatier, ho iniziato a usare i colori, ma in quaranta anni di attività non ho usato più di 250 millilitri di rosso, verde giallo e blu”.

Ufficio Stampa
Emanuela Bernascone
tel +39 011 19714998 - fax +39 011 19716566
info@emanuelabernascone.com

Inaugurazione 17 marzo ore 18

Palazzo Bertalazone di San Fermo
via San Francesco D'Assisi, 14 - Torino
Orari: dal martedì al sabato ore 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [24]
Meet People
dal 16/1/2012 al 16/1/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.