Bibliothe' Contemporary Art Gallery
Roma
via Celsa, 4/5 (piazza del Gesu')
06 6781427 FAX 06 6781427
WEB
Simona Morgantini
dal 30/3/2011 al 13/4/2011
lun-sab 12-20

Segnalato da

Maria Arcidiacono




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




30/3/2011

Simona Morgantini

Bibliothe' Contemporary Art Gallery, Roma

Il male e' assenza di gioia. L'artista approfondisce il tema dell'equilibrio tra forze contrapposte in un'analisi della spiritualita' attraverso i mandala.


comunicato stampa

L'arte contemporanea ha trovato spesso nel mondo orientale un'irresistibile fonte d'ispirazione e la ricerca di Simona Morganini si muove da tempo e con passione in questo solco. L'artista approfondisce il tema dell'equilibrio tra forze contrapposte. Nelle sue opere è viva l'analisi in termini filosofici della spiritualità e l'essenza di essa come esperienza interiore si fa forma geometrica attraverso i mandala. Alla tecnica esecutiva, che privilegia la luminosità, si accompagna un personalissimo ricorrere all'elemento simbolico junghiano.

I mandala di Simona Morgantini possono racchiudere in alcuni dettagli la risposta agli interrogativi dell'autrice: una risposta talvolta sintetica, ma che talora si tinge e si arricchisce di elementi geometrici curvilinei, caratterizzati da una collocazione di pieno equilibrio rispetto all'intera composizione. L'artista non concede nulla alla disarmonia, l'apparente casualità è solo l'eco dell'ineluttabile appalesarsi degli eventi, che viene accolto con quel peculiare distacco che è proprio della lunga pratica meditativa. Gli elementi figurativi evocano una contrapposizione tra maschile e femminile, tra aggressività e superficialità apparenti , in un mescolarsi di elementi mitologici ed epici che fluttuano in ambienti sommersi. Le profondità marine dell'inconscio fanno da palcoscenico per questi silenziosi duelli dove si vince in due, sconfitti semmai entrambi dalla forza simbolica dei colori e degli elementi circostanti.

Simona Morgantini ha scelto di svelare simboli e archetipi del suo universo interiore, sintetizzandoli per noi in forme, colori, trasparenze e luminosità, una spiritualità che l'artista traccia attraverso allusioni al sacro filtrati dalla cultura filosofica e scientifica. Opere che lasciano percepire forte energia e vitalità, nelle quali è anche possibile scorgere, talvolta, una sottile, gradevole ironia.
(Maria Arcidiacono)

Vernissage 31 marzo ore 18,30

Bibliothe' Contemporary Art Gallery
via Celsa 5 (Piazza del Gesù) - Roma
Orario: dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 20.00

IN ARCHIVIO [66]
Michele De Luca
dal 19/11/2015 al 7/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.