Fabbrica del Vapore - edificio Luigi Nono
Milano
via Procaccini, 4
02 88464102 FAX
WEB
Studio Azzurro
dal 11/4/2011 al 16/4/2011
10-22
WEB
Segnalato da

Claudia Ratti Clarart



approfondimenti

Studio Azzurro



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




11/4/2011

Studio Azzurro

Fabbrica del Vapore - edificio Luigi Nono, Milano

In occasione di ''Posti di Vista. Design Sensibile'' Studio Azzurro, in collaborazione con Babygella, propone l'installazione 'La Pozzanghera, micropaesaggio interattivo dedicato ai bambini', realizzata per la prima volta nel 2006 all'Arengario di Monza.


comunicato stampa

Per la prima volta a Milano, in occasione di "Posti di Vista. Design Sensibile", Studio Azzurro in collaborazione con Babygella propone l’installazione "La Pozzanghera, micropaesaggio interattivo dedicato ai bambini", realizzata per la prima volta con grande successo nel 2006 all’Arengario di Monza nell’ambito del progetto “Babygella Insieme alla Scoperta dell’Arte”, a cui è seguita l’anno successivo la presentazione al Festival della Scienza di Bergamo.

L’opera consiste in una pozzanghera virtuale generata da impalpabili videoproiezioni, che si dispone sulla superficie del pavimento offrendosi interattivamente ai comportamenti dei piccoli, e capace di trattenere e restituire alcune delle loro fantasie. Una pozzanghera interattiva che reagisce, calpestandola, senza sporcare ma producendo suoni ed immagini che fanno vibrare di storie la sua superficie. Un minuscolo territorio instabile da praticare e da condividere con gli altri compagni o con persone più grandi.

Il progetto “Insieme alla scoperta dell’arte” è stato ideato nel 2004 da Giovanna Forlanelli, editore d’arte e direttore della comunicazione della multinazionale Rottapharm½Madaus di cui Babygella è marchio prestigioso. Volto ad avvicinare bambini e famiglie al bello e all’arte il progetto ha prodotto numerose iniziative fra percorsi permanenti visivi, sonori o interattivi specifici per i piccoli, dal linguaggio semplice e creativo, divertente e stimolante in sedi museali italiane pubbliche e private – dal Museo Archeologico di Napoli al Museo Poldi Pezzoli di Milano – e il sostegno a eventi temporanei legati al mondo dell’arte con la produzione di laboratori e mini-kit per bambini.

Babygella – marchio del Gruppo Rottapharm½Madaus – è la linea di prodotti per l’igiene del bambino, leader in farmacia. A base di ingredienti naturali, consigliati dal pediatra e venduti in farmacia, i prodotti Babygella sono il frutto di un costante lavoro di ricerca; la produzione segue elevatissimi standard di qualità, con controlli chimici e microbiologici del tutto simili a quelli farmaceutici.

Studio Azzurro è un ambito di ricerca artistica, che si esprime con i linguaggi delle nuove tecnologie. Si occupa inoltre di progettazione di musei e di esposizioni tematiche, centrate sull’attiva e significativa partecipazione dello spettatore nell’impianto narrativo.

Scalpendi Editore - Uno spazio per prodotti intellettuali senza commercio, del pensiero in fieri, della più disinteressata ricerca del domani. Ricerca autentica, fondata, dunque anche difficile. Ma ricerca viva, dunque anche seducente, capace di divertire, proprio nel senso di portare altrove.

Studio Azzurro “La Pozzanghera” Scalpendi Editore, formato 16,5 x 21 cm, 32 pagine, ISBN-13: 9788889546321

Inaugurazione 12 aprile ore 19:30

Fabbrica del Vapore - edificio Luigi Nono
via Procaccini, 4 - Milano
Dalle ore 10.00 alle ore 22:00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [3]
Studio Azzurro
dal 11/4/2011 al 16/4/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.