Galleria MOdenArte
Modena
via Toscanini, 26
059 367470 FAX 059 374841
WEB
Maria Carolina Arletti
dal 28/4/2011 al 27/5/2011
lun-ven dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, sabato dalle 14.30 alle 18.30 domenica e festivi chiuso

Segnalato da

Marco Bignardi



approfondimenti

Maria Carolina Arletti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/4/2011

Maria Carolina Arletti

Galleria MOdenArte, Modena

Pelle di Nave. Una serie di opere realizzate su tavola mediante lastre di lamiera metallica e su carta che reinterpretano particolari tipici dei ''giganti del mare''.


comunicato stampa

MODENA - Inaugura il prossimo 29 aprile alla Galleria MOdenArte la mostra personale di Maria Carolina Arletti dedicata alle navi. Una serie di opere realizzate su tavola e su carta che reinterpretano particolari tipici dei “giganti del mare” sapientemente riprodotti in dimensione reale, ingannano lo spettatore facendogli percepire questi capolavori di iperrealismo come se fossero dei quadri astratti. La mostra “Pelle di Nave”, allestita presso la Galleria MOdenArte, va oltre la semplice occasione espositiva della produzione artistica di Maria Carolina Arletti. Attraverso il contatto con le molteplici espressioni plastiche e pittoriche delle opere esposte, si rende possibile un viaggio dell’animo umano nel mondo del visibile rappresentato, nella fattispecie, da dettagli di navi che, a prima vista, appaiono alla stregua di opere astratte. Il visitatore è guidato in un percorso caratterizzato da opere create su carta e quadri realizzati su tavola di legno mediante lastre di lamiera metallica sapientemente trattate. Quest’ultimo procedimento è frutto di una ricerca sui materiali e sulle tecniche di lavorazione che, l’artista, ha sperimentato e affinato nel corso degli anni, vero leitmotiv della sua cifra stilistica.

La mostra “Pelle di Nave” è pertanto un percorso di ricerca fra tecnica,metodo e razionalità,sapientemente combinato con quell’energia di istinto e di attenta riflessione. Attraverso tale esperienza l’osservatore può confondersi nella bellezza di opere apparentemente lontane dallo scenario quotidiano evocanti quelle luci e quelle ombre tipiche dell’animo umano.

L’osservatore è invitato, seppur inconsciamente, a ricercare doti di profondità, di bellezza e di spiritualità che vadano al di là della semplice apparenza. Il visitatore compierà, quindi, un bellissimo viaggio interiore attraverso una spiritualità ed un’emozione messa a contatto con l’ambiente esterno: una realtà ove il segno della natura è reso evidente dal logorio del tempo e, l’opera dell’uomo, viene vissuta quale frutto di fatiche e di sacrifici: perfetta osmosi con lo spirito più profondo di ciascun osservatore.

Inaugurazione 29 aprile ore 18

Galleria MOdenArte
via Toscanini, 26 - Modena
Lun-ven dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, sabato dalle 14.30 alle 18.30
Domenica e festivi chiuso
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [22]
Steve McCurry
dal 20/1/2012 al 2/3/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.