Mocobo
Roma
via Pellegrino Matteucci, 98
06 5747503
WEB
Raffaella Ravelli
dal 5/5/2011 al 18/5/2011
lun-ven 16-21, sab e dom su appuntamento

Segnalato da

Stefania Marini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/5/2011

Raffaella Ravelli

Mocobo, Roma

Civilta' Nascosta. Mostra di incisioni a cura di Emma Assisi e Alessandro Fornaci, in collaborazione con la Stamperia del Tevere.


comunicato stampa

a cura di Emma Assisi e Alessandro Fornaci

L'Associazione Mocobo, in collaborazione con la Stamperia del Tevere è lieta di presentare la mostra di incisioni dell’artista Raffaella Ravelli “Civiltà Nascosta”, a cura di Emma Assisi e Alessandro Fornaci

Testi critici di Monia Pavone e Giuliano Santini:

“Emozioni violente, il gesto, la forza, il carattere, l’espressione, il lavoro, questo e altro accompagna la vita privata e artistica di Raffaella Ravelli. Dopo essersi diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, partecipa a numerose mostre collettive e frequenta diverse stamperie di Milano, Urbino, Roma....Immagini dense di espressività dura, data dalle linee nette che con vigore occupano il primo piano dei suoi lavori, lasciando intravedere la delicatezza e la fragilità della sua anima.…Le sue rappresentazioni appartengono a un mondo intimo, personale, familiare. L’acido morde senza pietà il metallo inciso con maestria e consapevolezza”. Monia Pavone

“…Nel suo linguaggio astratto fitte linee velano e rivelano, coprono per far scoprire, ci sono neri intensi con squarci di luce; se per dirla con Marc Rothko “l’astrazione è un linguaggio che apre la mente e permette alla verità di emergere” di quale verità ci parla Raffaella Ravelli? Le sue opere sembrano dei ritratti astratti che possono valere per ognuno di noi: lei sempre luminosa e sorridente che fa capire che gode di quello che ha già e allo stesso tempo ci parla di una tristezza per ciò che le manca. Non si tratta di avere una maschera di comodo ma di vivere la condizione di velamento-svelamento che è propria di ogni essere umano e che accomuna tutte le persone. Questa verità ha una dinamica personalissima e misteriosa, così fortemente espressa nelle sue incisioni, che la nostra amicizia approfondisce, non copre ma scopre facendosi rispettosa, tenace e mai tranquilla così da permettere alla verità di emergere”. Giuliano Santini

Inaugurazione 6 maggio ore 19

Mocobo
Via Pellegrino Matteucci, 98 Roma
Lun-Ven ore 16-21 sabato e domenica su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [5]
Raffaella Ravelli
dal 5/5/2011 al 18/5/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.