Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto
Cagliari
via Santa Croce, 18
070 6402115 FAX 070 6401730

Filippo Lantini e Antonello Pilittu
dal 26/5/2011 al 11/6/2011
mar-dom 9-13, 16-20. chiuso lun
070 6402115 FAX 070 6401730
WEB
Segnalato da

Ufficio Stampa Camu




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




26/5/2011

Filippo Lantini e Antonello Pilittu

Centro Comunale d'Arte e Cultura il Ghetto, Cagliari

Percezioni e Illusioni. Per i due scultori la percezione e' connaturata nella scelta dei materiali dell'opera, legno e pietra, 'che se non ami, ti si ritorcono contro'.


comunicato stampa

Si inaugura venerdì 27 maggio 2011 alle ore 18,00 nelle Sale dell’Arco del Centro comunale d’arte e cultura Il Ghetto Percezioni e Illusioni, mostra di scultura di Filippo Lantini e Antonello Pilittu. L’esposizione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari con la collaborazione del Consorzio Camù, sarà visitabile sino a domenica 12 giugno.

Il titolo scelto per la mostra è legato fondamentalmente allo spirito e alla visione che i due scultori hanno dell’arte, anche perché la percezione è connaturata nella scelta dei materiali, legno e pietra, che se non ami, ti si ritorcono contro, ed è quindi importante amarli in modo incondizionato per ricevere il loro aiuto.

Questa mostra cerca di dare ai visitatori la poesia della terra e del mare della Sardegna, così belli e poetici e al tempo stesso crudi e terribili, attraverso innovazione e tradizione nell’uso dei materiali. L’incontro tra i due scultori è stato casuale ed è nata subito una sintonia emozionale, che è sfociata nel desiderio di proseguire la loro crescita artistica anche collaborando a 4 mani.

"L'occhio osserva ciò che riconosce e le mani gli danno vita. La natura diventa arte e il legno, armonico e flessibile, lirico e spirituale, quale fardello della fragilità umana, diviene linguaggio universale, emozione pura." Filippo Lantini

"Amo la materia e in lei cerco sollecitazioni al mio bisogno di creare insieme al suo incondizionato aiuto. Sento profondamente l'influenza della mia terra, a cui sono visceralmente legato, quale espressione della mia esistenza e del mio sentire." Antonello Pilittu

Filippo Lantini nasce il 20 agosto 1957 a Cagliari dove risiede e lavora. Attualmente è titolare, in qualità di educatore, di un laboratorio di falegnameria nel quale insegna ai diversamente abili e ai malati psichici l'arte del legno. Spronato da alcuni amici artisti ha iniziato ad esporre le proprie sculture in varie mostre.

Antonello Pilittu vive ed opera a Capoterra. Si è formato artisticamente seguendo gli insegnamenti di Luigi Nioi, apprendendo le tecniche di manipolazione, essiccazione e cottura dell’argilla. Ha poi orientato la sua ricerca sulla fusione con il maestro Franco D’Aspro. La sua trentennale carriera lo ha visto esporre in Sardegna e all’estero con grandi riconoscimenti.

Inaugurazione: venerdì 27 maggio 2011 alle ore 18.00

Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto
via Santa Croce 18, Cagliari
Orari: da martedì a domenica, 9-13 e 16-20, chiuso il lunedì
Ingresso: intero 3 euro; ridotto 2 euro

IN ARCHIVIO [29]
Vittore Bocchetta
dal 23/4/2015 al 16/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.