Kunstmuseum Basel
Basel
St. Alban-Graben 16
+41 (0)61 2066262 FAX +41 (0)61 2066253
WEB
Konrad Witz
dal 5/3/2011 al 2/7/2011
tue - sun 11 am - 6 pm, closed on monday

Segnalato da

Christian Selz


approfondimenti

Konrad Witz
Bodo Brinkmann



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/3/2011

Konrad Witz

Kunstmuseum Basel, Basel

One of the most radical innovators in the art of painting of the first half of the 15th century


sintesi del comunicato stampa

The Unique Exhibition. Konrad Witz is one of the most radical innovators in the art of painting of the first half of the fifteenth century. He arrives in Basel in 1434, probably attracted by the international atmosphere created by the ecumenical council of the Christian Church that is held in the city in those years. By 1447 he must have died. During this brief period of little more than a decade he creates a series of grand altarpieces, of which only individual panels survive. These paintings evince a powerful new interest in the outside world as perceived in immediate experience. The significance given to light and shadow, to reflections, to the spatial depth of architectures and landscapes attests to Witz's familiarity with contemporary Flemish painting. The exhibition aims to unite the extant monuments of Konrad Witz's art created by his own hands such as the famous 'Mirror of Salvation-Altarpiece' for St. Leonard's in Basel. More than eighty exhibits, including many loans also from the fields of the graphic arts, wall and glass painting, moreover illustrate the influence Witz exerted on his contemporaries. To this end the traditional art-historical approach has been complemented by a thorough technological analysis of the paintings that produce fascinating insights into workshop practices of the time. Curator: Bodo Brinkmann.

IN ARCHIVIO [49]
Cezanne to Richter
dal 13/2/2015 al 20/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.