Diverse sedi
Stresa (VB)

Spirito del Lago
dal 30/6/2011 al 29/9/2011
0323 30991
WEB
Segnalato da

Lorenza Narra




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




30/6/2011

Spirito del Lago

Diverse sedi, Stresa (VB)

Ventuno artisti per la XV edizione: Stresa ospita le opere presso lo Spazio Luparia e la Locanda (ex Lombarda); le installazioni sono invece esposte alle cantine storiche dei Borromeo, sull'Isola Bella.


comunicato stampa

Max Bottino, Hede Buehl, Francesco Gabelli, Klaus Geldmacher, Peter Gilles, Matteo Giammarino, Ferdinando Greco, Birgit Kahle, Gereon Krebber, Vera Molnar, Antonio Motulese, Vittorio Ranghino, Franco Rasma, Arne Bernd Rhaue, Vera Roehm, Cinzia Ruggeri, Simon Schubert, Peter C. Simon, Federico Simonelli, Daniel Spoerri, Valerio Tedeschi. Sono gli artisti selezionati presenti alla quindicesima manifestazione d’arte contemporanea organizzata dallo Spirito del Lago Onlus.

L’evento, che verrà inaugurato il primo di luglio, proseguirà fino al 30 settembre. A farne da cornice sarà lo splendido scenario del Lago Maggiore che per tre mesi si “vestirà” d’ arte. L’incantevole e pittoresca città di Stresa ospiterà le opere presso lo Spazio Luparia e la Locanda (ex Lombarda); le installazioni invece saranno esposte alle cantine storiche dei Borromeo, nella romantica Isola Bella. I ventuno artisti provenienti da diverse nazionalità si confronteranno su un tema molto attuale: “Solo i pesci morti seguono la corrente” risulta essere un monito per non scivolare nell’ovvietà, per evitare l’omologazione di massa, per non accettare passivamente le mode del momento. Gli artisti, con la piena libertà espressiva, daranno libero sfogo alle emozioni, liberandosi il più possibile da ogni condizionamento. Un progetto ambizioso quello promosso da Giampiero Zanzi, Birgit Kahle e Peter Gilles che, da quindici anni a questa parte, valorizzano e sostengono il patrimonio culturale del luogo tramite una manifestazione a cui ogni anno aderiscono moltissime persone, addetti ai lavori e non, sempre con grande entusiasmo.

Lo Spirito del Lago O.N.L.U.S. Telefono: ++39 0323.30.991 - ++39 0323.31.51 Mobile: 348.87.14.310 giampiero.zanzi@lospiritodellago.it

Comunicazione, Ufficio Stampa, PR AndEventi
Milano, Roma, Miami Alessandra Meneghetti - press@lospiritodellago.it
Mobile: 348.22.84.301 alessandra@andeventi.it

Inaugurazione: 1 luglio all’Isola Bella e 2 luglio a Stresa

Diverse sedi
La Locanda, Spazio Luparia - Stresa (VB)
Isola Bella
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [3]
Spirito del Lago
dal 30/6/2011 al 29/9/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.