Chiostro dei Frati Francescani minori
Caluso (TO)
Piazza Mazzini
011 9894935
WEB
Nicola Pettina'
dal 6/7/2011 al 23/7/2011
lun-dom. 10-18

Segnalato da

Corrado D'angelo



approfondimenti

Nicola Pettina'



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/7/2011

Nicola Pettina'

Chiostro dei Frati Francescani minori, Caluso (TO)

Un istante tra passato e futuro. Dipinti, incisioni e sculture, opere in cui l'abilita' pittorica delle tecniche proposte e' associata ad un modo di rappresentare l'Uomo e la Natura a noi poco conosciuto.


comunicato stampa

La luce, il colore, i suoni che incredibilmente possono uscire da un quadro, da un’acquaforte: il rumore che le setole del pennello lasciano sulla tela, graffiandola con dolcezza, quasi a scusarsi di quel solletico creativo che si trasformerà in opera d’arte. Questo entusiasmava Nicola, questo lo spingeva a creare i “confini” di legno che racchiudevano i quadri che lo affascinavano, questo gli faceva incontrare le mani e le menti più creative dell’Arte europea, che ha portato nelle migliori gallerie italiane e straniere. Ed è a lui che questa mostra è dedicata: a Nicola Pettinà. Profondo conoscitore dello spirito umano, con rara sensibilità ha saputo condensare caratteri e vene creative di molti artisti. La sua naturale curiosità e capacità di cogliere le cose semplici e proprio per questo preziose ed uniche, lo hanno posto al centro di una grande rete in cui artisti di tutto il mondo si sono conosciuti e sono stati riconosciuti.

La sua grande passione, l'arte figurativa, lo aveva coinvolto a tal punto da organizzare mostre personali e collettive degli artisti più rappresentativi dello scenario mondiale. Dipinti, incisioni e sculture, opere in cui l’abilità pittorica delle tecniche proposte è associata ad un modo di rappresentare l’Uomo e la Natura a noi poco conosciuto. La mostra ora organizzata per ricordarlo raccoglie oltre 100 opere di grafica, dagli anni ’60 fino ai giorni nostri; sono soprattutto acqueforti e litografie di maestri italiani come Carrà, Tabusso, Casorati, Luzzati, De Chirico e Guttuso, ma anche lavori di grandi artisti stranieri come Picasso, Dalì e Folon, solo per citarne alcuni. Il percorso espositivo lascia la mente e il cuore del visitatore liberi di muoversi in base al proprio sentire, guidati solo dal flusso dei pensieri e dai fremiti dell’animo. Immagini realizzate con maestria e profonda sensibilità, unite a un’eleganza innata e perciò stesso mai ostentata: caratteristiche proprie dell’uomo che era Nicola Pettinà. Ciao Nicola, questo è il coro cantato, sussurrato dagli amici....a Te artista tra gli artisti.

inaugurazione 7 luglio ore 19

Chiostro dei Frati Francescani minori
Piazza Mazzini - Caluso (TO)
Orario: lun-dom. 10-18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Nicola Pettina'
dal 6/7/2011 al 23/7/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.