Tra gli eventi collaterali della 54ma Biennale di Venezia le mostre Ciottoli d'Arno e L'Andata al calvario secondo Antonio Maraini
Tra gli eventi collaterali della 54ma Esposizione d'Arte della Biennale di Venezia, il curatore del Padiglione Italia, Vittorio Sgarbi, ha indicato tra i "Percorsi e soste del Padiglione Italia" in Toscana la raccolta di Giovanni Pratesi, presentata per la prima volta in pubblico nella mostra "Ciottoli d'Arno" - una selezione di 800 pietre delle oltre duemila tagliate e delle diecimila raccolte nei renai dell'Arno e dei suoi affluenti - e l'esposizione "L'Andata al calvario secondo Antonio Maraini", curata da Francesca Bardazzi, con i 14 modelli in gesso della Via Crucis realizzata da Antonio Maraini (Roma 1886 - Firenze 1963), artista e critico d'arte, nonno della scrittrice Dacia Maraini. Entrambe le mostre sono a cura della Fondazione Giovanni Pratesi creata dall'antiquario e gallerista fiorentino.