Centro Culturale Casa Frau
Pula (CA)
Piazza del Popolo
0709 245250

Drago Cerchiari
dal 28/7/2011 al 28/8/2011
18-20
347 2357377
WEB
Segnalato da

Giacomo Pisano



approfondimenti

Drago Cerchiari



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/7/2011

Drago Cerchiari

Centro Culturale Casa Frau, Pula (CA)

Impronte e Respiri. Il percorso studiato per casa Frau annovera alcuni tra i dipinti piu' recenti, in cui componenti astratte e figurative si mescolano in un equilibrio di forma e di colore di grande impatto visivo.


comunicato stampa

Sarà inaugurata venerdì 29 luglio alle ore 19.00 presso casa Frau a Pula, alla presenza del sindaco Walter Cabasino, dell'assessore alla cultura Augusto Porceddu e dell'assessore al Turismo Angelo Tolu, la mostra "Impronte e Respiri", personale di Drago Cerchiari.

Artista della contemporaneità più composta ed elegante, Drago Cerchiari approda con le sue pitture per la prima volta in Sardegna. Nato a Milano si trasferisce presto a Philadelphia dopo aver perfezionato gli studi di pittura, passione che lo anima fin da ragazzo.

Innumerevoli le sue creazioni in importanti contesti espositivi personali e collettivi nei centri nevralgici del fervore artistico americano: Boston, New York, Phladelphia, Buenos Aires , Mexico City solo per citarne alcuni, fino al trasferimento in Svizzera a Ginevra al quale si affianca una straordinaria esposizione a Milano presso la galleria Zamenhof.

Il percorso studiato per casa Frau a Pula annovera alcune tra le più recenti e sofisticate produzioni, in cui componenti astratte e figurative si mescolano in un equilibrio di forma e di colore di grande impatto visivo. Espressioni del viso, dettagli, geometrie e paesaggi si amalgamano in un iter non solo tecnico ma anche emozionale ed onirico, lontano dalla mera rappresentazione di ciò che è reale.

La mostra sarà corredata dal libro Le cinque Vite del Drago, edito da Mondadori, catalogo della mostra antologica che Drago Cerchiari ha fatto a Milano al rientro in Italia dopo venti anni all'estero. Il volume, a cura di Virgilio Patarini, raccoglie opere e suggestioni di un artista che ha maturato grande esperienza all'estero e ora guarda all'Italia con occhi diversi. Il nuovo atelier di Santa Margherita di Pula, voluto dall'artista da sempre innamorato della Sardegna e dei suoi colori, è rappresentato nel libro, insieme agli altri atelier di Princeton, NJ, Losanna, Vaud e Milano. Tra i contributi critici quelli di Pia Antonini, Paolo Levi, Elda Necchi.

Drago Cerchiari ha realizzato espressamente per questo evento un'opera che donerà al Comune di Pula in occasione del finissage del 29 Agosto 2011: "l'Agave di Pula", un quadro che riassume il carattere e lo spirito della mostra, e che sara’ esposto per tutta la durata della stessa.

Ci sarà anche un altro evento di grande importanza : l'incontro con la critica in programma per sabato 13 agosto, un' occasione per discutere e approfondire il percorso di Drago Cerchiari.

"Impronte e Respiri" sarà aperta al pubblico fino all’evento “ finissage “ del 29 Agosto 2011.

Per ulteriori approfondimenti: http://www.comune.pula.ca.it/
www.dragocerchiari.com
www.enciclopediadarte.eu

Comunicazione a cura di Giacomo Pisano
3472357377 pisano.giacomo@libero.it

Inaugurazione venerdì 29 luglio ore 19

Casa Frau
Piazza del Popolo, Pula (CA)
orari: dalle 18 alle 20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Drago Cerchiari
dal 28/7/2011 al 28/8/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.