Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni
Cento (FE)
piazza del Guercino, 39 (Palazzo del Governatore)
051 6843390 FAX 051 904531
WEB
Piero Fonio
dal 2/9/2011 al 1/11/2011
venerdi, sabato, domenica ore 10 - 13 e 16.30 - 19.30

Segnalato da

Niccolo' Bonechi



approfondimenti

Piero Fonio
Niccolo' Bonechi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




2/9/2011

Piero Fonio

Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni, Cento (FE)

La misura del colore. Un percorso di circa 40 opere, dalle prime esperienze figurative degli anni Quaranta alle ultime elaborazioni su carta, passando per i rilievi degli anni Settanta, le strutture degli anni Ottanta e i ''monumenti'' degli anni Novanta.


comunicato stampa

a cura di Niccolò Bonechi

Dopo la pausa estiva riparte l’attività espositiva della Galleria d’Arte Moderna “Aroldo Bonzagni” di Cento con la mostra personale del maestro Piero Fonio, mostra a cura di Niccolò Bonechi, patrocinata e organizzata dal Comune di Cento in collaborazione con la AMF Art Consulting di Valerio Ballotta.

Le due istituzioni patrocinanti, che già in passato hanno avuto modo di collaborare alla realizzazione di importanti eventi, con questo evento hanno ulteriormente voluto continuare a connotare la programmazione dello spazio espositivo per l'inconfutabile valore artistico dei percorsi ospitati, oltre che per eventi di una certa consistenza e grande qualità, non curandosi troppo di essere allineati o meno ai dettami e alle tendenze del mercato dell'arte in generale, ma hanno puntato a dar vita ad eventi di qualità ed a selezionare attentamente gli artisti in base al loro spessore, talento e creatività.

Dopo le esperienze nella bottega di Felice Casorati e quelle accarezzate del Movimento Arte Concreta (MAC), Piero Fonio ha assunto uno stile personale ed inconfondibile, che durante la sua lunga carriera gli ha procurato tanti riconoscimenti importanti. Nella mostra “La misura del colore”, ci accompagna nel suo mondo straordinario, fatto di materiali, tecniche, simboli e riferimenti che attingono a piene mani dalle grandi esperienze della storia dell’arte italiana del dopoguerra, ma che, rielaborate alla luce del suo linguaggio artistico, ci portano per mano in un futuro ancora tutto da scoprire.

Una complessa mostra personale che si snoda in un percorso di circa 40 opere, dalle prime esperienze figurative degli anni Quaranta alle ultimissime elaborazioni su carta, passando per i rilievi degli anni Settanta, le strutture degli anni Ottanta e i “monumenti” degli anni Novanta.

Inaugurazione 3 settembre ore 18

Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni
piazza del Guercino, 39 (Palazzo del Governatore) - Cento (FE)
Orario: venerdi, sabato, domenica ore 10 - 13 e 16.30 - 19.30

IN ARCHIVIO [12]
Piero Fonio
dal 2/9/2011 al 1/11/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.