Quattrocentometriquadri gallery
Ancona
via Magenta, 15
393 4522197 FAX
WEB
Giacomo Giovannetti
dal 9/9/2011 al 1/10/2011
dal giovedi alla domenica 19-20.30 In altri orari su appuntamento

Segnalato da

Quattrocentometriquadri gallery




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/9/2011

Giacomo Giovannetti

Quattrocentometriquadri gallery, Ancona

Abra Kadabra - Atto I. Un progetto espositivo in tre tappe per fare luce sul ruolo complementare del sacro e dell'arte nell'orizzonte artistico contemporaneo. Per questa occasione in programma anche un laboratorio per bambini.


comunicato stampa

Abra Kadabra: tre artisti e il sacro | la magia | il mistico

“L'opera d'arte non è né un valore culturale né un oggetto (...)
si situa invece in una dimensione più essenziale,
perché fa accedere ogni volta l'uomo alla sua statura originale
nella storia e nel tempo”
G. Agamben

Abra Kadabra è la formula magica che fa irrompere il soprannaturale nel quotidiano. Una formula che col suo ritmo allitterato seduce e distrae il pubblico di imbonitori e prestigiatori ma che in origine fu un'oscura sentenza in aramaico: "Io creo così come parlo". Nel termine convivono così i due aspetti della spiritualità umana, incarnate nelle figure del ciarlatano e dello sciamano. L'arte contemporanea si muove fra queste due dimensioni, fra sberleffi e rivelazioni illuminanti, fra tricks e squarci poetici. Abra Kadabra è un progetto espositivo in tre tappe che analizza e decostruisce queste ambiguità per fare luce sul ruolo complementare del sacro e dell'arte nell'orizzonte artistico contemporaneo. Veicolo privilegiato di queste riflessioni è l'immagine, modalità primordiale di espressione e luogo di convergenza del vissuto quotidiano come dei flussi di comunicazione globale. Con la consapevolezza e gli strumenti di indagine peculiari del contemporaneo e dei "nativi digitali” i giovani artisti in rassegna indagano la dimensione del sacro e della magia orientandosi con l'antropologia culturale, l'iconologia, la teologia e tutte le forme più evolute del sapere umano.

ATTO I. GIACOMO GIOVANNETTI

Giacomo Giovannetti (Senigallia, 1983) lavora con una pluralità di tecniche e linguaggi che confluiscono in un'analisi dell'immagine e della sua valenza formale e simbolica. Collages e pittura, in particolare, partono dal prelievo iconografico (dalla mistica orientale ai diari fotografici, dai trattati di anatomia ai manuali di istruzioni) per creare complesse architetture visive: la decostruzione dell'immaginario occidentale si basa infatti sulla collisione di elementi incongrui e sulla loro disposizione in strutture dalla precisa connotazione totemica.
Testo di Davide W. Pairone

L’artista è stato inoltre invitato dall’associazione culturale Quattrocentometriquadri per sperimentare un laboratorio artistico-didattico rivolto ai bambini. La sua formazione ha alternato studi pedagogici, artistici, arteterapeutici ed ha più volte coordinato e svolto laboratori con bambini, soprattutto durante la sua permanenza in sudamerica.

Per questa occasione, Federica Mariani, curatrice e da sempre attenta sostenitrice del lavoro di Giacomo, collaborerà con l’artista, curando l’organizzazione del laboratorio per bambini di cui Indicazioni e dettagli verranno comunicati separatamente e con le opportune modalità.
La rassegna di Davide W. Pairone prevede per ogni personale la possibilità di un laboratorio didattico rivolto ai bambini, partendo dalla particolare attitudine e sensibilità dei tre artisti scelti. Un bel modo di coinvolgere anche I più piccoli e avvicinarli con esperienze ‘giocose’ al mondo dell’arte contemporanea.

Rassegna a cura di
Davide W. Pairone

Laboratorio artistico-didattico per bambini a cura di
Federica Mariani

Collaborazione organizzazione e allestimenti
Nicoletta Carnevali e M. Francesca Nitti

Foto
Federico Mingo

Ufficio stampa Isabella Tombolini

Quattrocentometriquadri gallery
via Magenta, 15 - Ancona
Dal giovedi alla domenica 19-20.30 In altri orari su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [42]
Attinia
dal 21/12/2012 al 30/12/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.