Mara Coccia Associazione per l'Arte Contemporanea (nuova sede)
Roma
via del Vantaggio, 46/A
06 3224434 FAX
WEB
Claudio Verna
dal 10/11/2011 al 20/1/2012
11-14 e 15,30-19,30 chiuso lunedi e festivi

Segnalato da

Associazione Mara Coccia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




10/11/2011

Claudio Verna

Mara Coccia Associazione per l'Arte Contemporanea (nuova sede), Roma

In uno spazio classico. La ricerca di Verna intorno alle potenzialita' strutturali e costruttive del colore, supportata da una seria riflessione teorica, si presenta con 14 acrilici su tela di formati diversi realizzati tra il 2005 e il 2011.


comunicato stampa

Mara Coccia Associazione presenta Figure in uno spazio classico di Claudio Verna.

La mostra rinnova il legame fra Claudio Verna e Mara Coccia intrecciato con una personale nel 1968. In quell’anno, in relazione al dilagare delle tendenze poveriste, comportamentali e concettuali, si verifica nel mondo dell’arte un rifiuto dell’oggetto artistico e la pittura viene progressivamente abbandonata in favore della sperimentazione di nuove tecniche operative.

Oggi come allora la ricerca di Verna intorno alle potenzialità strutturali e costruttive del colore, supportata da una seria riflessione teorica, si presenta con quattordici acrilici su tela di formati diversi realizzati tra il 2005 e il 2011 che si pongono come polo di riferimento per il rinnovato interesse che anima al momento il dibattito sull’attualità della pittura.

Tra le opere esposte, accanto a quelle censite nel grande catalogo ragionato a cura di Volker Feierabend e Marco Meneguzzo - uscito all’inizio del 2010 per i tipi di Silvana Editoriale nella collana della Fondazione VAF - saranno presentati alcuni lavori inediti eseguiti negli ultimi due anni.
Nell’occasione verrà distribuito in galleria il Giornale della Mostra con la riproduzione delle opere esposte e un testo critico di Mauro Panzera.
Claudio Verna è nato a Guardiagrele (Abruzzo) nel 1937. Ha all’attivo numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Ha partecipato tre volte alla Biennale di Venezia. Nel 2008 l’Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Antonio Feltrinelli per la pittura.

Opere esposte: In silenzio, 2011, cm. 210x55; Controluce 3, 2011, cm. 160x115; Amarillo, 2011, cm. 150x130; In uno spazio classico, 2011, cm. 140x140; Colori evocati, 2005, cm. 200x300; Invisibili illuminazioni 2, 2008, cm. 100x100; Dentro la materia, 2010, cm. 100x100; Valore aggiunto, 2010, cm. 100x100; Stravagante, 2008, cm. 70x80, Corrusco, 2009, cm. 50x50; Bone black, 2009, cm. 50x50; White, 2010, cm. 40x50; Con tutta evidenza, 2005, cm. 30x90; Stravagante 3, 2010, cm. 70x70.

Inaugurazione 11 novembre ore 18-21

Mara Coccia Associazione per l'Arte Contemporanea
via del vantaggio 46/a - Roma
orario 11:00 – 14:00 / 15:30-19:30 chiuso lunedì e festivi
ingresso libero

IN ARCHIVIO [19]
Mauro Staccioli
dal 19/9/2012 al 2/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.