CorsoMagenta10 per l'Arte
Milano
corso Magenta, 10

Topo, Topo
dal 5/12/2011 al 30/3/2012
lun-ven 10-19
02 89053149

Segnalato da

Adicorbetta




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/12/2011

Topo, Topo

CorsoMagenta10 per l'Arte, Milano

Il progetto a sostegno di Bambini Cardiopatici nel Mondo A.I.C.I. onlus propone una serie di lavori inspirati al mondo animale: un percorso tra scultura, fotografia e installazioni.


comunicato stampa

In mostra, da dicembre 2011 a marzo 2012, un gruppo/stormo/branco di animali, tra i tanti:un asino incontrato e fotografato da Ferdinando Scianna; parecchi topi, sculture di rete di Benedetta Mori Ubaldini; la mosca bianca e l’asino che vola e i loro amici, pupazzi ideati da Anna Barbara_viapiranesi; due piccioni viaggiatori allevati prima e fotografati poi da Rocco Toscani; qualche libellula di ceramica di Adriana Albertini; un po’ di pesci di ferro di Giovanni Tamburelli e un pesce d’oro di Giancarlo Scialanga; due rinoceronti in maiolica di Adriano Pompa e, non si escludono nuovi arrivi da dicembre a marzo, le rondini come minimo.

I visitatori saranno invitati a rispondere alle domande
(sembrano banali ma non lo sono):
. qual è il tuo animale preferito?
. quale animale vorresti essere?
i risultati di questo micro sondaggio saranno raccolti e pubblicati nel quarto quaderno di CM10.

Il progetto TOPO, TOPO all’interno dell’attività di CorsoMagenta10 per l’Arte, sostiene Bambini Cardiopatici nel Mondo A.I.C.I. onlus. Tutti i proventi derivanti dal progetto verranno interamente devoluti in beneficenza a favore dell’Associazione.

CorsoMagenta10 per l’Arte è nato proprio con l’intento di promuovere, attraverso alcuni appuntamenti d’arte contemporanea, l’attività dell’Associazione. Dopo una serie di opere "ospiti particolari" dello spazio, anche sede dello studio adicorbetta, si sono susseguite le mostre di Vittorio Pescatori con testi di Alda Merini, Lia Pasqualino con testi di Ferdinando Scianna, Velasco Vitali con Michele Mari, Morgana Orsetta Ghini con Dario Vergassola, Vincino con Oscar Giannino e Adriana Albertini con Caroline Patey, Chiara Spangaro e Cristiana Capotondi.

grazie a Contadi Castaldi, Ferrarelle, Zaini e Officina Libraria.

www.bambinicardiopatici.it

Info: Adicorbetta, comunicazione@adicorbetta.org, t 02 89053149

Inaugurazione: martedì 6 dicembre 2011 dalle ore 19.00

CorsoMagenta10 per l’Arte
Corso Magenta 10, Milano
Orari: lunedì - venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00, nel mese di dicembre apertura straordinaria: sabato e domenica
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [5]
Pepperinge eye
dal 19/11/2013 al 13/2/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.