Kunsthalle Lissabon
Lisboa
Rua Rosa Araujo 7-9
+351 91 8156919
WEB
Andre' Guedes
dal 15/12/2011 al 20/12/2011

Segnalato da

Kunsthalle Lissabon


approfondimenti

Andre' Guedes



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




15/12/2011

Andre' Guedes

Kunsthalle Lissabon, Lisboa

Pleasure Gardens. Performance


sintesi del comunicato stampa

The dramaturgy for Pleasure Gardens departs from a set of texts written in a period of intense reflection and action in Europe, between 1881 and 1891, by Paul Gauguin, Louise Michel, William Morris and Oscar Wilde and reflects on the possibility of application of social and political utopias and, more specifically, their application to an exuberant, solar, non-western landscape. 'Pleasure Gardens' is, in fact, an historical concept describing a specific garden typology that develpoed in England throughout the 18th and 19th centuries. it marks not only a new understanding of the garden as a democratic space in which different social strata could mix, but also the appearance of a new social class driven by leisure concerns. In Guedes's project, these 'pleasure gardens' act as an allegory of sorts, a place in which to enact the 'new', the rupture and, eventually, the revolution. Even though it may be difficult to consider Pleasure Gardens a theatre play, it clearly reflects Guedes's interest in the model of the one-act play, that was first experimented with in relatively improvised plays performed in factories during the Industrial Revolution in England, and went on to become one of the most used dramaturgical temporal units during the 20th century. The one-act functions as a kind of cinematic sequence-plan taking place in one location and characterized by no interruption of the chronological unit and no change of setting. December 16th, 10 pm and 11 pm, Following presentations: December 17th, 10 pm, January 7th, 14th and 21st, 10 pm.

IN ARCHIVIO [15]
Patrizio di Massimo
dal 14/2/2014 al 11/4/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.