Spazio Rocco Scotellaro
Vigevano (PV)
via Cesarea, 49
0381 76364 FAX

Carmine Caputo di Roccanova
dal 13/1/2012 al 28/1/2012
giov-sab-dom 17-19

Segnalato da

Vincenzo Pellitta




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




13/1/2012

Carmine Caputo di Roccanova

Spazio Rocco Scotellaro, Vigevano (PV)

Geometrie. Dagli esordi nei suoi dipinti l'artista segue un concetto di ordine e razionalita' secondo cui ogni forma d'arte deve essere autonoma rispetto a riferimenti naturalistici.


comunicato stampa

a cura di Mauro de Giosa

Si inaugura sabato 14 gennaio alle 17,30 presso lo Spazio “Rocco Scotellaro” di Vigevano la mostra personale dell’artista Carmine Caputo di Roccanova, acura di Mauro de Giosa e patrocinata dall'Amministrazione comunale di Vigevano. L’artista, lucano di nascita vive e lavora a Milano. Si diploma in Pittura e Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera seguendo gli insegnamenti di Luigi Veronesi e Alik Cavaliere.

Nel 1998, si laurea, con Fulvio Irace, in Architettura al Politecnico di Milano. Debutta in pubblico nel 1983 a Santhià, in provincia di Vercelli, dove viene segnalato alla XX Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea. Nello stesso anno vince la Rassegna “San Fedele” Scultura Giovani. Da allora ricco e continuativo risulta il percorso espositivo di mostre e rassegne tematiche.

Scrive Mauro De Giosa: «(…) Dagli esordi l’artista segue il concetto di ordine e razionalità, di pulizia e di misura secondo cui ogni forma d’arte deve essere autonoma da ogni riferimento naturalistico e da ogni desiderio di rappresentatività del reale, scivolando in una tecnica sapiente ed epurata esercitando, con consapevole ossessione, il mestiere del pittore con rigore dal sapore antico, si pensi all’utilizzo della foglia d’oro adoperata dall’artista come “retaggio” simbolico del passato. (…) Va rilevato come negli anni, la ricerca diviene una vocazione che si rinnova con un lavoro ancora più preciso giungendo - attraverso una personale “maniera” - all’utilizzo di un modulo grafico composto in diverse configurazioni quale primus movens della creazione pittorica, che associato a una rigida bidimensionalità e al rigore cromatico, genera un work in progress di geometrie fantastiche fortemente caratterizzate da un’istanza decostruttiva».

inaugurazione 14 gennaio ore 17.30

Spazio Rocco Scotellaro
via Cesarea, 49 - Vigevano (PV)
Orario: Giov. Sab. e Dom. 17 - 19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [51]
Alan Stroscio
dal 16/10/2015 al 24/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.