Palazzo Fortuny
Venezia
S. Marco, 3958 (San Beneto)
041 2747607, 041 5200995 FAX 041 5223088
WEB
Due Mostre
dal 8/3/2012 al 25/6/2012
tutti i giorni 10-18 la biglietteria chiude un'ora prima; chiuso il martedi e 1 maggio

Segnalato da

Carlotta Cassani




 
calendario eventi  :: 




8/3/2012

Due Mostre

Palazzo Fortuny, Venezia

"After Diana Vreeland" riflette sul contributo museografico della leggendaria editor (Harper's Bazaar, Vogue) sul fashion curating, tentando di restituire l'incedere di una donna che ha generato uno spaccato d'avanguardia nell'alta moda del '900. Un excursus di storia e stile tra manichini, abiti e fotografie. La mostra "Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia" si propone di analizzare un campo poco indagato della storia dell'arte in un percorso che prende l'avvio dal tema del calco e della maschera funebre.


comunicato stampa

a cura di Judith Clark e Maria Luisa Frisa

Si tratta della prima grande mostra italiana basata sul binomio ‘moda e museo’ dedicata alla eclettica e brillante figura di Diana Vreeland, quale critico di moda, scrittrice, leggendaria fashion editor di Harper’s Bazaar, editor in chief di Vogue (America) e special consultant per il Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York.

La mostra DIANA VREELAND AFTER DIANA VREELAND curata da Judith Clark e Maria Luisa Frisa da un’idea di Lisa Immordino Vreeland, riflette quindi sul contributo museografico di Diana Vreeland, sulle folgoranti mostre moda e sul fashion curating. Concetti che furono caratterizzanti per la Vreeland e fondamentali per la nuova installazione che cerca di restituire il magnifico incedere di una donna che ha generato uno spaccato d’avanguardia nell’alta moda del ‘900.

Facilmente riconducibile all’idea della Vreeland, il progetto allestitivo e tematico della rassegna supera la ‘mera’ esposizione di abiti su banali supporti . Per la Vreeland il manichino ha un ruolo fondamentale nell’exhibition design. Gli ‘antagonisti’ per così dire di questa mostra saranno 35 manichini progettati apposta per l’occasione, frutto del sodalizio creativo tra Judith Clark e La Rosa, capaci di coniugare creatività e rigore scientifico, con contenuti simbolici e qualità strutturali. Il preponderante image maker e l’attitude della Vreeland trovano eccellente rappresentazione nelle nuove creazioni ‘La Rosa’, anticipatrice di gusti e tendenze dallo stile unico e intramontabile. Così come i coloratissimi manichini stilizzati esposti in cabinet, ricalcheranno le tonalità delle grafiche utilizzate dalle riviste di moda degli anni sessanta, attraverso i toni del viola, del verde, dell’oro , dell’argento fino al bianco laccato. Un excursus di storia e stile, scandita attraverso straordinari manichini vestiti con abiti di Yves Saint Laurent e Givenchy indossati dalla stessa Vreeland, provenienti dal Metropolitan Museum of Art di New York, oppure alcuni pezzi formidabili di Balenciaga di proprietà del Cristóbal Balenciaga Museum o di Saint Laurent della Fondation Pierre Bergé-Yves Saint Laurent e poi ancora pezzi unici, preziosi e iconici di Chanel, Schiaparelli, Missoni, Pucci e costumi dei Ballets provenienti da prestigiose collezioni private e archivi aziendali.

Un atemporale ‘meltin pot’ di tendenze e stili miscelate con le caleidoscopiche sfaccettature della vita e della carriera di una straordinaria e complessa figura femminile che ha rivoluzionato un secolo di moda e di giornalismo.

La Rosa presenzierà inoltre, al primo convegno internazionale dedicato alla disciplina del fashion curating con la partecipazione dei nomi importanti quali Harold Koda, Akiko Fukai, Kaat Debo, Alexandra Palmer, Amy de la Haye e Stefano Tonchi.

Ufficio stampa - Carlotta Cassani: Carlotta.cassani@larosaitaly.com, 02 99044222

Inaugurazione 9 marzo su invito dalle 12 alle 20

----------------

Avere una bella cera.
Le figure in cera a Venezia e in Italia
La mostra si propone di analizzare un campo poco indagato della storia dell’arte, quello delle figure in cera a grandezza naturale, soggetto affascinante che in anni recenti ha suscitato l’interesse di numerosi artisti contemporanei, ma al quale non è mai stata dedicata una esposizione tematica.

Il progetto dell’esposizione nasce da due felici coincidenze: l’esistenza nelle collezioni pubbliche e negli edifici di culto veneziani di una serie di ritratti in cera e il centenario del primo saggio dedicato alla storia del ritratto in cera, Geschichte der Porträtbildnerei in Wachs, opera del celebre storico dell’arte della scuola viennese Julius von Schlosser, del quale è uscita di recente la prima edizione italiana, curata da Andrea Daninos. La mostra riunirà per la prima volta le poche testimonianze di questo genere esistenti in Italia, presentandole in un percorso che prenderà l’avvio dal tema del calco e della maschera funebre. Nella prima sezione saranno esposte una serie di maschere funebri in cera di dogi veneziani (XVIII secolo), testimonianza pressoché unica dell’uso di “doppi” in cera nelle cerimonie funebri. Il visitatore potrà quindi ammirare l’unica testimonianza visiva pervenutaci di figure votive a grandezza naturale, il Libro dei miracoli di Vincenzo Panicale, manoscritto degli inizi del XVII secolo, che documenta i voti posti nel Santuario di S. Maria della Quercia a Viterbo.

Seguiranno volti di santi e di criminali, due soggetti ricorrenti nella tradizione cero- plastica. I primi saranno rappresentati da dodici busti di santi francescani, databili al XVIII secolo, realizzati in cera con occhi di vetro e capelli veri, opere che costituiscono un unicum di questa particolare iconografia religiosa. In contrapposizione sarà possibile vedere una serie di ritratti di criminali, realizzati alla fine dell’Ottocento dall’allievo di Cesare Lombroso, Lorenzo Tenchini.

La sezione centrale della mostra è dedicata alla tradizione del ritratto in cera in Italia. Introducono questa sezione due figure-ritratto vestite a grandezza naturale, che rappresentano due bambini veneziani del Settecento. Le due opere, già ricordate da Schlosser e da Mario Praz, che le paragonava ai protagonisti del Giro di vite di Henry James, oggi conservate nei depositi di Palazzo Mocenigo, non sono state esposte al pubblico da decenni e la loro presentazione costituirà certamente motivo di stupore per la qualità dell’esecuzione e per l’inquietante realismo.
La scuola bolognese, unica città in Italia dove l’arte del ritratto in cera a grandezza naturale ebbe vasta diffusione, sarà rappresentata da veri e propri specialisti del genere, Luigi Dardani, Angelo Gabriello Piò e Filippo Scandellari.
Nell’ultima sezione la mostra presenterà le opere di due artisti che lavorarono fuori d’Italia, autori di esposizioni di figure in cera. Di Joseph Müller-Deym, misterioso nobile austriaco, che nel Settecento a Vienna possedeva un celebre museo delle cere, sarà presentato il ritratto di Maria Carolina di Borbone mentre del piemontese Francesco Orso, che negli anni della Rivoluzione francese aprì a Parigi un’analoga esposizione di cere, saranno presentate le opere realizzate per la corte Sabauda.

La ricchezza ed eccezionalità delle opere in mostra è dovuta alla generosità di prestiti provenienti da chiese, università scientifiche e musei come il Museo del Dipartimento di Anatomia Umana, Farmacologia e Scienze Medico-Forensi dell’Università di Parma, il Palazzo Reale di Napoli ecc.

Il catalogo che accompagnerà la mostra, curato da Andrea Daninos, conterrà, oltre alle schede delle opere esposte, realizzate con la collaborazione di vari studiosi, un saggio esauriente dedicato al ritratto in cera in Italia.

La mostra è realizzata con il sostegno di Pandora Old Masters New York e con il contributo di ETRO S.p.A. per i restauri

Catalogo Officina Libraria
Testi di Andrea Daninos, Guido Guerzoni, Giovanni Ricci, Emanuele Trevi

Informazioni: visitmuve.it
info@fmcvenezia.it
call center 848082000 (dall’Italia) +3904142730892 (dall’estero)

Vernice stampa: 9 marzo 2012 dalle 10 alle 12
Opening: venerdì 9 marzo 2012 dalle 12 alle 20 (esclusivamente su invito)

Museo Fortuny
S. Marco, 3958 (San Beneto) Venezia
Orari: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.00); chiuso il martedì e 1 maggio
Ingresso: Intero: 10 €
Ridotto: 8 €
ragazzi da 6 a 14 anni; under 25, over 65; accompagnatori max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; personale* del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; titolari di Carta Rolling Venice; soci FAI; residenti e nati nel Comune di Venezia

IN ARCHIVIO [28]
Inverno a Palazzo Fortuny
dal 18/12/2015 al 12/3/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede