Galleria UCAI
Brescia
vicolo S. Zenone, 4
030 45551 FAX 030 45551

NF01 / Passages
dal 13/4/2012 al 30/4/2012
16-20 lunedi escluso

Segnalato da

Eleonora Charans




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




13/4/2012

NF01 / Passages

Galleria UCAI, Brescia

Collettiva fotografica a cura di Eleonora Charans che riunisce per la prima volta i lavori di cinque giovani artisti operanti a Brescia: Alessandro Ligato, Danilo Ligato, Giovanni Mantovani, Gloria Pasotti e Veronica Salvini.


comunicato stampa

NF01/Passages é una collettiva fotografica a cura di Eleonora Charans che riunisce per la prima volta i lavori di cinque giovani artisti operanti a Brescia: Alessandro Ligato, Danilo Ligato, Giovanni Mantovani, Gloria Pasotti e Veronica Salvini. La prima parte del titolo è una sigla “NF “ che sta per “Nuova fotografia” e si riferisce all’intenzione di mappare, ricercare e rivelare la situazione fotografica della città nei suoi risvolti più inediti e underground, quindi presentarne al pubblico i suoi esiti più originali e meno noti. La mostra Passages intende porsi come primo appuntamento e costruire una continuità nel tempo: da qui il rimando numerico “01”.

Passages mutua il titolo proprio dai celebri appunti di Walter Benjamin, ultima enigmatica opera rimasta incompiuta. Le fotografie selezionate rappresentano appunto dei passaggi o soglie - come nel caso di Pasotti -, dei frammenti salvati da un destino di inevitabile oblio - nel caso di Mantovani e di Danilo Ligato -, o di Voliere che trattengono vissuti e pensieri - nel caso di Salvini. Queste immagini rappresentano i primi indizi di proposizioni artistiche ancora da rendere pubbliche e come tali si pongono: come inediti punti di vista e personali appropriazioni del medium fotografico e delle sue potenzialità.

In tal senso ci vengono incontro le parole di Benjamin “Ciò che rende incomparabili le prime fotografie é forse il fatto che esse rappresentano l’immagine del primo incontro fra macchina e uomo” (Y 4a, 4) Anche per le fotografie in mostra si tratta di lavori ‘primi’ e del medesimo incontro tra la macchina fotografica e la sensibilità artistica che permette di visualizzare anche ciò che non si sarebbe mai realizzato, come nel caso della serie di Alessandro Ligato.

Inaugurazione 14 aprile

Galleria U.C.A.I.
Vicolo San Zenone, 4 - Brescia
Orario: 16-20, chiuso lunedi
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [4]
NF01 / Passages
dal 13/4/2012 al 30/4/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.