Galleria CoArt
Corato (BA)
piazza di Vagno, 4 (vico San Francesco)
349 6141159

Oronzo Liuzzi
dal 13/4/2012 al 29/4/2012
tutti i giorni 10-12 e 18-22

Segnalato da

Oronzo Liuzzi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/4/2012

Oronzo Liuzzi

Galleria CoArt, Corato (BA)

Amor di Luce. Due installazioni inedite: un percorso nel quale 'Amor di Luce' e' in inteso come viaggio policromo, cessazione di un incubo e la 'luce', intesa come 'soluzione', diviene ossessione.


comunicato stampa

a cura di Alexander Larrarte

Sabato 14 Aprile presso la Coart gallery di Corato, in Vico S. Francesco 4/6, alle ore 19:30 si terrà il vernissage di “Amor di Luce” personale di Oronzo Liuzzi, a cura di Alexander Larrarte.

Dall'ombra, le tenebre e l'oblio una continua sperimentazione e ricerca tesa verso la luce. L'arte di Liuzzi vibra di colore e di luce nel desiderio di quell'identificazione con l'assoluto.

Saranno presenti in mostra due installazioni inedite e opere edite con l'intento di definire un percorso artistico laddove “Amor di Luce” è in inteso come viaggio policromo, cessazione di un incubo e la “luce”, intesa come “soluzione”, diviene ossessione.

Dalle parole dell'artista: “Un vile segno della finzione si aggira per il teatro degli orrori. Cambia colore e dialoga con se stessa. E’ in continuo movimento. Si dispera di notte. A volte l’incubo del rimorso corrode le sue foglie secche. La sua figura incarna perfettamente l’indifferenza l’arroganza l’ambizione il potere. Preferisce il debole pensiero al pensiero forte. Condivide l’enigma e progressivamente entra nell’ombra. Senza sosta recita divinamente nel teatro degli orrori. Rifiuta l’essenza della luce il dire la vita e la circolazione dei valori. Un camaleonte che brancola nel buio più assoluto. E’ il nuovo barbaro descritto da Alessandro Baricco.

Un mondo davvero singolare il nostro: ci alimentiamo di linguaggi commestibili e spegniamo la luce per accendere le tenebre e vomitiamo la vita e riduciamo l’essere nel totale disfacimento. Macchine schizofreniche represse depresse si fondono con il flusso di un continuo brusio in un mondo caotico arido e senza pietà. ‘Il cercare stesso è lo scopo’ direbbe Heidegger ‘e, nel contempo, il ritrovamento’.

…e la luce è venuta nel mondo e testimonia la vita e ci salva dalla lacerazione del dramma e della tragedia e ci racconta le vibrazioni dell’amore e l’amore neutralizza la tensione della morte e rende possibile l’impossibile e visibile l’invisibile e la conoscenza al non sapere. La luce è in vita e la vita si salda con il concetto oltreumano dell’eterno.

…e la luce è venuta nel mondo e lo spirito dell’arte viaggia nella luce e con la luce.”

Note biografiche: Oronzo Liuzzi nato a Fasano (BR) vive e lavora a Corato. laureato in Filosofia Estetica, artista poliedrico, utilizza diverse tecniche espressive. Ha pubblicato circa una ventina di libri tra poesia e narrativa.

Durante la quarantennale attività artistica ha esposto in numerosi musei e gallerie a carattere nazionale ed internazionale.

Tra le varie mostre personali: 1983 chiostro comunale/mostra conferenza con l'intervento di Filiberto Menna e Achille Bonito Oliva, Corato (Ba); 1991: Milan Art Center Milano.

Svariate le collaborazioni e collettive, tra queste si ricordano: “italian Report” a cura di Ruggero Maggi e Shozo Shimamoto, Metropolitan Museum, Tokyo (Giappone); 10th Contemporary Art Galery, Ankara (Turchia); “Italian Art Team” Highland Cultural Center, Highland-New York (USA); “Mini>Maxi”a cura di Lamberto Pignotti, Galleria la Cuba d'Oro (Roma); IV Biennale Internazioinale del Libro d'Artista-Nomadismo delle culture a cura di F. Fedi e G. Gini, Biblioteca Alexandrina, Alexandria (Egitto); “Memorie Presenti” a cura di Alexander Larrarte, Museo della Città e del Territorio, Corato (Ba); 54^ Biennale di Venezia, Palazzo delle Esposizioni, Torino; “Espiare” a cura di Alexander Larrarte e Roberto Lacarbonara, Ex Convento dei Padri Domenicani, Ruvo (Ba).

Vernissage sabato 14 aprile 2012 ore 19:30; in occasione della serata inaugurale seguirà la performance dell'artista.

CoArt gallery
Vico San Francesco 4/6, Corato (Ba)
Tutti i giorni h. 10.00-12.00 / 18.00-22.00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
Pierpaolo Miccolis
dal 12/12/2015 al 9/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.