Galleria Arche' - Arte nel Tempo
Roma
via del Pellegrino, 59
06 68805156 FAX 06 68805156
WEB
3 anni di Arche'
dal 19/4/2012 al 19/5/2012
lun 16-20, mar-sab 11-13 e 16-20, dom e lun mattina chiuso

Segnalato da

Galleria Arche' - Arte nel Tempo




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




19/4/2012

3 anni di Arche'

Galleria Arche' - Arte nel Tempo, Roma

Una rassegna per illustrare attraverso le opere degli artisti legati alla galleria il percorso e la filosofia perseguiti in questi tre anni di attivita'.


comunicato stampa

La Galleria di arte moderna e contemporanea Arché-Arte nel Tempo, in occasione dei suoi tre anni di attività, presenta nella suggestiva location del Loft Informale al Circo Massimo una collettiva di alcuni dei suoi artisti e di coloro con cui ha collaborato in questo triennio. Una rassegna che illustrerà attraverso le opere esposte il percorso e la filosofia della Galleria, ma anche un'occasione per festeggiare questa ricorrenza insieme ad amici e sostenitori.

Il luogo prescelto per l'evento apre per la prima volta le sue porte all'arte contemporanea: l'idea è quella di diffondere l'arte anche al di fuori delle mura della galleria e delle istituzioni tradizionali e portarla in luoghi atipici e non convenzionali per renderla più accessibile al pubblico.

Verranno esposte le opere di pittori e scultori italiani ed internazionali, alcuni già affermati, altri emergenti che la galleria ha contribuito a lanciare: Renato Guerrini, Adamo Marrucci, Luigi Brini, Danilo Maestosi, Antonio Taschini, Lidia Bachis, Carla Manco, il messicano Ponxx, la cilena Antonia Covarrubias Noè, la turca Gulay Alpay.

Con questo ennesima iniziativa, la galleria Arché - Arte nel Tempo conferma il suo dinamismo e la sua volontà di creare occasioni di confronto e di dialogo tra gli artisti ed il pubblico, specialmente in un momento di crisi come quello attuale che ha sempre più bisogno di nuovi stimoli e di idee innovative. La collettiva, dopo la serata di inaugurazione al Loft Informale, si sposterà nei locali della Galleria fino al 20 maggio.

Stefano Minutillo Turtur, nasce a Roma nel 1973. Una laurea in Scienze Politiche, un passato nel settore del giornalismo, dal 2002 decide di dedicarsi all'arte seguendo le orme del padre, mercante di fama internazionale. Nel 2009 apre la Galleria Arché- Arte nel Tempo in una delle vie storiche più importanti della Capitale.

Inaugurazione venerdì 20 Aprile 2012 ore 18.30 presso il Loft Informale – Via dei Cerchi 75

Galleria Arche' - Arte nel Tempo
Via del Pellegrino, 59 - 00186 Roma
orari: lunedì: 16 – 20 / martedì – sabato: 11 – 13 / 16 – 20, domenica e lunedì mattina chiuso
ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
IX Giornata del Contemporaneo
dal 4/10/2013 al 19/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.