Palazzo Marenco
Torino
via Pomba, 17
011 8170419
WEB
Ciro Palumbo
dal 16/5/2012 al 31/5/2012
16-19
WEB
Segnalato da

Sabrina Sottile



approfondimenti

Ciro Palumbo
Paolo Levi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/5/2012

Ciro Palumbo

Palazzo Marenco, Torino

Chiaro silente di luna. Nel suggestivo palazzo recentemente restaurato, sono esposte 30 opere inedite tra lavori a olio e disegni.


comunicato stampa

A cura di Paolo Levi

Sarà con Chiaro Silente di Luna che l’artista Ciro Palumbo sancirà il suo ritorno a Torino. Il suggestivo titolo della mostra evoca il fil rouge, la Luna, che dal 17 maggio al 1° giugno, accompagnerà i visitatori attraverso la scoperta di una trentina di opere inedite tra lavori ad olio e disegni.
La location d’eccezione che ospita l’evento sarà parte integrante del percorso espositivo. Palazzo Marenco aprirà infatti le sue porte, dopo i lunghi lavori di restauro guidati dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici, per farsi ammirare in tutto lo splendore che l’architetto Paolo Ceppi, già progettista de Il circolo della Stampa di Torino e il pittore Placido Masselo seppero infondere nella metà dell’800.

Come sostiene il Prof. Paolo Levi, curatore della mostra, “Ciro Palumbo non è solo un pittore, ma di fatto un poeta che riflette, agisce e compone per coniugare metafore sull’inafferrabilità del tempo e l’incommensurabilità dello spazio, mostrando quindi la sua capacità di approfondire l’osservazione non tanto della natura, quanto delle impressioni immaginifiche che provengono dalla memoria .”

In questo percorso espositivo, allestito dalla direttrice artistica Sabrina Sottile, l’attenzione è concentrata sulla Luna, sognata e sognante che dialoga con gli uomini e con le loro ispirazioni. Non una Luna romantica e letteraria, ma una compagna fedele che guida e vigila sulla humana conditio, ora giocosa, ora silenziosa e pensante, con “sottili legami che collegano l’arte classica alla modernità… in un contesto impregnato di emotività e di sensibilità tutta contemporanea.” (Paolo Levi)

Alcune opere hanno, inoltre, per soggetto il contestato monumento “Opera per Torino”, costruito nel 2006 dall’artista danese Per Kirkeby e sito in Largo Orbassano, crocevia di due circoscrizioni. La scelta è volta a una rivalutazione cognitiva ed emotiva svincolata da un giudizio di merito. “Il monumento diventa così nei dipinti uno spazio di silenzio, un posto metafisico in cui perdersi e poi ritrovarsi.” (Ciro Palumbo)

La personale Chiaro silente di Luna sarà accompagnata dalla pubbli¬cazione di un vero e proprio libro da collezione, lontano dall’abituale concetto di catalogo che per consuetudine accompagna le mostre.

Inaugurazione 17 maggio ore 18

Palazzo Marenco
via Pomba, 17 - Torino
Tutti i giorni 16-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
Ciro Palumbo
dal 16/5/2012 al 31/5/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.