ArchitekturZentrum Wien
Wien
Museumsquartier Museumsplatz 1
+43 (1)522 3115 FAX +43 (1)522 3117
WEB
Az W Photo Award 2012
dal 22/5/2012 al 3/6/2012
daily 10 am - 7 pm

Segnalato da

Ines Purtauf



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




22/5/2012

Az W Photo Award 2012

ArchitekturZentrum Wien, Wien

The participants were asked to look for the traces of green in the city. Over 140 entries from amateur and professional photographes from Austria and abroad display a rich diversity of approaches to the theme of green in the city.


comunicato stampa

The Az W Photo Award was successfully held this year for the third time. The participants were asked to look for the traces of green in the city. This time the spring exhibition "Hands-On Urbanism 1850 - 2012. The Right to Green" (15.03. – 25.06.2012) provided the inspiration for the chosen theme.

All entries that arrived in the Architekturzentrum Wien before 26 March 2012 were eligible. The jury was made up of Johannes Faber (Galerie Faber), Carl Aigner (Director of the Landesmuseum Niederösterreich and founding editor of EIKON – International Magazine for Photography and Media Art),as well as members of the Az W.

Over 140 entries from amateur and professional photographes from Austria and abroad display a rich diversity of approaches to the theme of green in the city. The motifs captured are ironic, documentary and, in several cases, also a little romantic. From this flood of very different images and moods the jury unanimously selected the two main prize winners, who convinced through their understated approach and poetic lightness. Alongside the main prize winners 11 further shortlisted entries can be seen in the exhibition.

Winning photos:
Markus Sepperer, China, 2011/2012
Helen Monschein, Portugal, 2011

Shortlist:
Mark Sengstbratl (together with Martin Essl), Austria, 2011
Jasmin Schaitl, Valentin Schipfer, Germany, 2012
Kampolerta, Austria, 2010
Alexander Simon, Austria, 2010
Marius Ertelt, Poland, 2011
Annabella Wolf, Germany, 2012
Werner Stangl, Austria, 2010
Anja Bäcker, USA, 2011
Claudia Fritz, Austria, 2010
Albert Frisinghelli, Canada, 2010
Stephan Huger, Austria, 2010

Supported by: DR. STROHMAYER STIFTUNG

Image: © Helen Monschein

Press contact:
Ines Purtauf Phone: +43 (1) 5223115 - 23, Fax: +43 (1) 5223117 Email: purtauf@azw.at

Guided tour for the press: Wed, 23.05.2012, 5.30 pm
Opening: Wed, 23.05.2012, 7 pm

ArchitekturZentrum Wien - Halle F3
Museumsquartier Museumsplatz 1 - Wien
Opening times: daily 10 am – 7 pm

IN ARCHIVIO [5]
Az W Photo Award 2012
dal 22/5/2012 al 3/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.